Informationen zur Tour Sulla Cima Fiammante lungo la cresta occidentale
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 12:00 h
-
- Distanza
- 18.3km
-
- Dislivello
- 1770 m
-
- Dislivello
- 1770 m
-
- Altitudine Max
- 3189 m
Itinerario
Giorno 1 – Da Nassereto al rifugio Cima Fiammante
Da Nassereto (1450 m) seguire il sentiero n° 8 che attraversa la lunga e bellissima valle Zieltal. Passando vicino alla malga Zielalm (2196 m) si prosegue poi fino a raggiungere il rifugio Cima Fiammante (2262 m).
Possibilità di pernottare al rifugio Cima Fiammante, aperto dal 25 giugno al 30 settembre. Per richieste e prenotazioni: 0473 967367 (o 0473 968 206)
Giorno 2 – Dal rifugio Cima Fiammante sulla vetta della Cima Fiammante e discesa
Partendo dal rifugio Cima Fiammante si cammina verso nord in direzione della forcella Giovanni. Abbandoniamo il sentiero e saliamo verso est attraversando un territorio privo di sentieri fino ad arrivare ai piedi di un pilastro roccioso. Da qui si raggiunge la cresta occidentale che conduce sulla vetta. Questa cresta abbastanza esposta conduce ad una zona pianeggiante, dalla quale si sale poi fino alla vetta della Cima Fiammante (3228 m).
Discesa: si scende lungo il versante settentrionale. Dopo aver attraversato il piccolo ghiacciaio Lodnerferner (ramponi!) si ritorna sul sentiero della salita, che si segue fino a raggiungere di nuovo il punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio sotto il rifugio Nassereto
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Bolzano lungo la Mebo fino a Merano e poi proseguire in direzione di Parcines. Salire verso Tablà e proseguire fino al parcheggio sotto al rifugio Nassereto
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni