Baita Stöfflhütte
Grazie per la richiesta
Informationen zu Baita Stöfflhütte
Bilder der Unterkunft
Oltre alla sua straordinaria posizione sulla malga di Latzfons – Villandro, la baita Stöfflhütte offre ai propri ospiti tutto il necessario per un soggiorno perfetto in baita. Qui l'accoglienza è calorosa, l'assistenza e l’ospitalità sono cordiali. Gli ospiti del giorno sostano alla Stöfflhütte durante le escursioni, approfittando delle calde sale nelle giornate fredde, e i turisti trascorrono giornate in pieno risposo e immersi in una natura da favola.
Nell'accogliente baita vi aspettano ore liete in piacevole compagnia e con una squisita gastronomia. I piatti tipici altoatesini sono preparati a partire da ingredienti freschi locali e hanno un gusto unico e delizioso. In estate la terrazza è il luogo migliore per trascorrere del tempo alla Stöfflhütte. Il panorama, una deliziosa gastronomia e le bevande rinfrescanti rendono speciale il vostro soggiorno.
Le camere della baita sono tutte dotate di ogni comfort. I mobili in legno di cembro fanno sentire a proprio agio e permettono di godersi appieno la vacanza in montagna. Per la gioia dei bambini un parco giochi all’aperto e una fattoria didattica. Gli adulti potranno approfittare della natura e dello straordinario panorama!
La baita Stöfflhütte sull'alpe di Villandro offre un panorama da sogno sulle circostanti Dolomiti.
Legno di cembro
Alla Stöfflhütte gli ospiti potranno godere di un sonno rigenerante in comode camere. Le camere semplici ma allestite con molta cura sono arredate in legno di cembro, contribuendo con il piacevole profumo ad un sano riposo rigenerante. Le camere della baita dispongono addirittura di un proprio bagno con doccia/WC e soddisfano qualsiasi esigenza.
In alcuni alloggi vi sono letti a castello e spazio a sufficienza per ciascun ospite. Silenzio e panorama da sogno dalla finestra sono inclusi.
Riposo sano e rigenerante in montagna!
Piatti tipici di una baita
Nelle sale accoglienti o nella terrazza della Stöfflhütte i visitatori potranno deliziarsi con ghiottonerie da baita o specialità regionali. Lo chef della baita è in cucina. Lo troverete dietro ai fornelli. La carta offre un’ampia scelta: canederli di grano saraceno, pappardelle al ragù di selvaggina, mezzelune di patate o piatti freschi a base di carne e selvaggina. In ogni caso lasciate sempre un spazietto per il delizioso dessert fatto in casa.
Specialità in baita!
Escursionismo
-
'Sentiero Pino Mugo' di Villandro
VillandroMostra dettagli facile -
Dalla baita Gasser alla croce di Lazfons e alla cima San Cassiano
VillandroMostra dettagli difficile -
IMS - Escursione 2012: Sulla cima San Cassiano
ChiusaMostra dettagli difficile -
Escursione circolare Alpe di Villandro
VillandroMostra dettagli medio -
Sul monte del Passo
VelturnoMostra dettagli medio -
Dal Rifugio Stöfflhütte fino alla Chiesetta del Morto/Totenkirchl
VillandroMostra dettagli medio -
Alla Stöffelhütte per Velturno
VillandroMostra dettagli facile -
Itinerario malghe Villanderer e baita Stöfflhütte
VillandroMostra dettagli medio -
Escursione anulare alla baita Stöfflhütte
ChiusaMostra dettagli facile -
Tour sull'alpe di Villandro
VillandroMostra dettagli medio
Bici
-
S. Croce di Lazfons
VillandroMostra dettagli difficile -
Ronda Kühberg
BressanoneMostra dettagli difficile
Inverno
-
Alla Chiesetta al Morto/Totenkirchl e Alpe di Villandro
VillandroMostra dettagli medio -
Ciaspolata sull'Alpe di Villandro
VillandroMostra dettagli medio -
Agli alpeggi di Villandro
VillandroMostra dettagli medio -
Alpe di Villandro - Corno del Renon
VillandroMostra dettagli difficile -
Sci di fondo Alpe di Villandro
VillandroMostra dettagli medio -
Monte del Passo
ChiusaMostra dettagli difficile