Informationen zur Tour Toccato mille volte
Itinerario
Dal parcheggio prima del Lago d‘Anterselva si segue il sentiero n. 39 verso la forcella Riepenscharte. Su circa 2500 m si lascia il sentiero alla sinistra per salire direttamente verso il piede del pendio. L’accesso del percorso si trova su circa 2550 m – 2750 m (dipende dalla scelta dal primo tiro d’accesso). Il primo foro si trova su circa 2610 m.
Al primo foro si trovano due ganci, le prossime sicurezze intermediate sono rare. Il percorso può essere fatta anche con Camelots e Friends.
Difficoltà:
2 tiri d’accesso sulla Scala Francese 6a, il resto spesso 4 o 5
Discesa:
Dalla vetta si scende nell’ampio canale alla sinistra, o con le funi o arrampicandosi (tratto fino a 3, dipende della scelta del sentiero). Scendendo il canale fino al primo dorsale con la vegetazione – qui si gira a sinistra. Questo tratto del pendio è più difficile e deve essere arrampicato (tratto fino a 3, dipende della scelta del sentiero). Si trova nuovamente in un canale e si tiene la destra per arrivare su un’altra sella piccola. Si gira a destra in un canale con le macerie: idealmente si tiene la destra, vicino alla roccia.
Prima ascensione
Martin Plankensteiner e Brunner Siegfried, autunno 2006.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Nei pressi del centro biatlon.
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Valdaora – con l’autobus fino a Antersevla di Sopra/centro biatlon.
Arrivo
Arrivo da ovest: A22/uscita Val Pusteria – sulla E66 fino al bivio per Rasun - Anterselva. Seguendo la strada si raggiunge il centro biatlon di Anterselva.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni