Informationen zur Tour Via ferrata di Valdaora, Cima dei Colli Alti
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 9.1km
-
- Dislivello
- 1000 m
-
- Dislivello
- 1000 m
-
- Altitudine Max
- 2508 m
Itinerario
Caratteristiche della via ferrata: La Ferrata di Valdaora è breve e non particolarmente difficile. Lunga marcia in salita ed in discesa fino all'attacco della via ferrata in una zona molto solitaria. In ogni caso un'escursione molto bella per l'alpinista che intende anche godere del panorama, del silenzio e di una vista unica a 360 gradi, senza concentrarsi unicamente sulla via ferrata. Percorribile solo con bel tempo. Attenzione! A causa dell'esposizione a nord, all'inizio della primavera si possono incontrare resti di neve dura soprattutto nell'attraversamento che porta all'attacco della via ferrata.
Accesso alla via ferrata: passando dietro l'albergo si arriva al primo cartello. Lungo il sentiero n. 20/61 si raggiungono i masi Ried e da qui si prosegue sul n. 20 (cartello) per la malga Kühwiesen/Pra delle Vacche. Sulla piccola forcella di fronte al Kühwiesenkopf/ Monte Pra delle Vacche cartello Ferrata di Valdaora (Olanger Klettersteig). Sul pendio erboso (segnavia rosso) ed infine su detriti si giunge all'attacco della ferrata.
Particolari tecnici: via ferrata breve, completamente attrezzata con cavi d'acciaio, in parte terreno friabile, alcuni brevi passaggi aerei.
Tipologia del percorso: 100 % cavo d'acciaio.
Dislivello complessivo in salita: 1053 m, 3:30 ore.
Dislivello fino all'attacco della via ferrata: 785 m, 2:30 ore.
Dislivello ferrata: 140 m, 0:45-1:00 ora.
Dislivello per la cima: 128 m, 1530 min.
Discesa: dalla Cima dei Colli Alti un sentiero conduce alla Forcella di Braies/Pragser Furkel, 2225 m (segnavia rosso verso il muro in pietra naturale), scendendo lungo prati ripidi. Dalla forcella (segnavia n. 61) si raggiunge la Casera di Braies/Pragser Kaser lungo un sentiero molto ripido e si ritorna al lago seguendo il segnavia n. 61, 2 ore.
Esposizione: nord.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a pagamente al Lago di Braies
Trasporto pubblico
Von la ferrovia da Brunico fino a Villabassa - Niederdorf e con l'autobus fino al Lago di Braies - Pragser Wildsee.
Arrivo
Lungo la Val Pusteria fino al bivio per Braies, che si trova circa a metà tra le località di Monguelfo/Welsberg e Villabassa/ Niederdorf.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni