Informationen zur Tour Via ferrata della Roda di Vael
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:15 h
-
- Distanza
- 6.1km
-
- Dislivello
- 490 m
-
- Dislivello
- 480 m
-
- Altitudine Max
- 2617 m
Itinerario
Caratteristiche della via ferrata: Escursione non particolarmente difficile, ma che offre un panorama stupendo nel Gruppo del Catinaccio. Ideale per i principianti dell'arrampicata sportiva.
Accesso alla via ferrata: dal Rifugio Paolina (aperto da giugno alla metà di ottobre) ci si avvia in direzione nord lungo il sentiero n. 552. Al primo bivio si gira a destra e seguendo il segnavia 551 si arriva al Passo Vajolon.
Particolari tecnici: salita semplice, attrezzata con cavi dacciaio nei pressi della cima.
Tipologia del percorso: 100 % cavo d'acciaio.
Dislivello complessivo in salita: 680 m, 2:00-2:30 ore.
Dislivello fino all'attacco della ferrata: 450 m, 1:30 ore.
Dislivello ferrata: 230 m, 1:30 ore.
Discesa: si scende lungo il pendio prativo sud-orientale e in fondo si gira a sinistra (nuovo segnavia) raggiungendo il Rifugio Roda di Vael/Rotwandhütte. Ritorno al Rifugio Paolina lungo il sentiero n 549, e poi n. 539, 2 ore.
Esposizione: nord.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio presso la stazione della seggiovia (a valle) Paolinahütte
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Bolzano fino a Costalunga - Karerpass.
Arrivo
Attraverso la Val d’Ega fino al Passo di Carezza, stazione a valle della seggiovia Rifugio Paolina
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Berghotel Pinè
Tires -
Vitalpina Wanderhotel Cyprianerhof
Tires -
Hotel Catinaccio
Val di Fassa -
Hotel Stefaner
Tires -
Family Wellness Hotel Renato
Val di Fassa -
Moseralm Dolomiti Spa Resort
Nova Levante -
Albergo Edelweiss
Tires -
Appartement Petereit
Nova Levante -
Agritur Malga Secine
Val di Fassa -
Angerle Alm
Nova Levante
Tab per le foto e le valutazioni