Informationen zur Tour Via ferrata Croda Rossa di Sesto
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:45 h
-
- Distanza
- 7.3km
-
- Dislivello
- 910 m
-
- Dislivello
- 910 m
-
- Altitudine Max
- 2837 m
Itinerario
Caratteristiche della via ferrata: L'itinerario per la Croda Rossa di Sesto è lungo, molto frequentato con un salto ripido (scala) all'inizio del percorso, in gran parte percorribile camminando, con pochissimi punti esposti. In ogni caso per questa escursione si raccomandano passo sicuro ed una certa esperienza alpinistica. Sul versante nord è possibile incontrare resti di neve dura fino all'inizio dell'estate. Qui spesso con un temporale estivo o un repentino cambiamento del tempo nel primo autunno si possono trovare condizioni invernali.
Accesso alla via ferrata: dalla stazione a monte della cabinovia si scende al Rifugio Rudi, poi lungo un ampio sentiero che attraversa i prati si sale fino ad un bivio (cartello). Si prosegue a destra in saliscendi lungo il contrafforte del Coston di Croda Rossa e sulla cresta rocciosa si giunge al prossimo bivio. Continuando a sinistra si arriva all'attacco della via ferrata.
Particolari tecnici: via ferrata semplice, quasi priva di passaggi esposti, lunga scala all'inizio, il resto del percorso, dove è necessario, è ben attrezzato.
Tipologia del percorso: 20 % cavo d'acciaio, 1 % scale, 70 % sentiero, 10 % sentiero esposto.
Dislivello complessivo in salita: 1020 m, 3:00 – 3:30 ore.
Dislivello fino all'attacco della via ferrata: 330 m, 1:00-1:15 ore.
Dislivello ferrata: 690 m, 2:15-2:30 ore.
Discesa: la discesa dalla cima Croda Rossa avviene lungo la via di salita. Si ritorna al vallone detritico sotto il rio Würzbach e dalla forcella si scende a destra verso il Castelliere (segnavia, in parte attrezzato). Si ritorna al punto di partenza lungo il sentiero 15B; 2:00 – 2:30 ore fino ai Prati di Croda Rossa.
Esposizione: est, nord ed ovest.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
La Croda Rossa di Sesto, anche chiamata Cima Dieci o Rotwand (in tedesco) fa parte delle Dolomiti di Sesto.
Parcheggio
Stazione a monte della cabinovia Prati di Croda Rossa, 1925 m
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Brunico a Moso oppure con la ferrovia da Brunico fino a San Candido e poi con l'autobus fino a Moso.
Arrivo
Attraverso la Val Pusteria si raggiunge Sesto Moso. Al termine del paese, in direzione sud, si gira (cartello) per Bagni di Moso e si arriva al parcheggio della cabinovia Prati di Croda Rossa.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni