Informationen zur Tour Via Ferrata Cesare Piazzetta (Piz Boè, 3152 m)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:15 h
-
- Distanza
- 8.3km
-
- Dislivello
- 920 m
-
- Dislivello
- 920 m
-
- Altitudine Max
- 3117 m
Itinerario
Avvicinamento: il sentiero che porta all’attacco ha inizio proprio all’Ossario di Guerra ed è indicato. Salita molto ripida su sentiero poco segnato che giunge alla base delle ripide pareti rocciose del Piz Boè. Lì immettersi sul sentiero n° 7 che, verso destra, porta all’attacco.
Informazioni sul percorso: salita molto lunga e ferrata molto difficile, ottimamente assicurata, pur presentando nella parte superiore della parete continuamente tratti esposti privi di funi di sicurezza. Il percorso nel primo tratto si snoda su roccia salda, mentre nel tratto roccioso detritico della parte superiore bisogna fare attenzione ai massi instabili. Il cavo d’acciaio è ben teso su fittoni ravvicinati. Inoltre i passaggi più difficili sono spesso attrezzati anche con appoggi artificiali.
Discesa: all’uscita seguire a destra il sentiero n° 638 in direzione Lago Gelato fino ai piedi della parete rocciosa e di ritorno all’attacco e punto di partenza. In alternativa si può proseguire fino alla vetta – dislivello 143 m e 30 minuti. Rif. Capanna Fassa direttamente sulla cima, possibilità di pernottamento. Per scendere si può scegliere anche il sentiero n° 627 attraverso la Forcella Pordoi. Discesa fino al Passo proseguendo fino al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Difficoltà e informazioni generali: salita lunga e molto ripida; la prima parte presenta tratti lisci in verticale, esposti e con qualche breve passaggio anche in arrampicata a strapiombo. Nei primi 150 m di dislivello notevoli difficoltà tecniche (impegno fisico estremo). Il resto del percorso si snoda su sentiero meno difficile. Ferrata ben attrezzata con cavo d’acciaio. Alcuni risalti si superano su appoggi artificiali. La via richiede assolutamente buona forza di braccia, eccellente forma fisica e solida esperienza alpinistica.
Parcheggio
Parcheggio all'Ossario di Guerra del Pordoi
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni