Informationen zur Tour Via ferrata Cesare Piazzetta, Piz Boè
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:15 h
-
- Distanza
- 8.6km
-
- Dislivello
- 920 m
-
- Dislivello
- 920 m
-
- Altitudine Max
- 3114 m
Itinerario
Caratteristiche: questa via molto impegnativa richiede una forza fisica non comune e un'eccellente tecnica di piede. Per riuscire a salirla sono indispensabili solida esperienza alpinistica e sicurezza di passo su terreno esposto. L'arrampicata, data la sua lunghezza, andrebbe effettuata in condizioni di tempo stabile.
Difficoltà: notevoli difficoltà tecniche (impegno fisico estremo) nei primi 150 m di dislivello; il resto del percorso si snoda su terreno meno difficile. La via richiede assolutamente una buona forza di braccia, un'eccellente condizione fisica e una solida esperienza alpinistica.
Accesso alla ferrata: il sentiero che porta all'attacco della ferrata ha inizio proprio dall'Ossario ed è ben indicato. Si sale su terreno in parte assai ripido lungo una traccia appena segnata sino alla base delle pareti rocciose del Piz Boè. Lì ci si immette sul sentiero n. 7 che porta all'inizio della via ferrata verso destra.
Particolari tecnici: salita lunga e su roccia ripida; nel primo tratto arrampicata su parete estremamente verticale, in alcuni tratti liscia e pure con qualche breve passaggio strapiombante. La ferrata è ben assicurata con cavi d'acciaio, alcuni risalti si superano su infissi metallici.
Tipologia del percorso: 65% cavo dacciaio, 25% sentiero esposto, 10% sentiero, 4 m ponte sospeso.
Dislivello complessivo in salita: 923 m, 4:00-4:30 ore.
Dislivello fino all'attacco della ferrata: 400 m, 1:30 ora.
Dislivello ferrata: 380 m, 2:00-2:30 ore.
Uscita Cima: 143 m, 0:30 minuti; sulla vetta Rifugio Piz Fassa, possibilità di pernottamento.
Discesa: 1:30-2:00 ore.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Piccolo parcheggio presso Passo Pordoi
Trasporto pubblico
Autobus di linea da Bolzano fino a Passo Pordoi oppure in treno fino a Ponte Isarco e poi prendere l'autobus fino a Passo Pordoi.
Arrivo
Da Canazei in Val di Fassa, o da Arabba, si sale al Passo Pordoi. Dal passo si prende una stradina asfaltata e si raggiunge l’Ossario del Pordoi, ben visibile da lontano.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni