Informationen zur Tour Via ferrata a Merano: al Picco d'Ivigna - Ifinger
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 10.2km
-
- Dislivello
- 630 m
-
- Dislivello
- 630 m
-
- Altitudine Max
- 2529 m
Itinerario
Da Merano – Meran si passa alla stazione inferiore della funivia per Merano 2000. Dall’arrivo in alto (1500 m, alberghi) si procede sulla larga via e poi sentiero K (indicazione Kirchsteigerscharte), che sale alla detta forcella (su alcune carte Oswaldscharte) ed alla vicina trattoria Kuhleiten (2360 m, ore 1.30). Su sentiero segnato si continua verso ovest verso la parete est della montagna. Circa 50 metri sotto la cima del Kleiner Ifinger inizia la via ferrata, che attraversa la sua parete nord, con buone assicurazioni. Giunti alla forcella finale, si scende brevemente verso sud, per poi superare l’ultimo tratto (alcuni passaggi verticali sono agevolati da catenelle metalliche), e conquistare la vetta (2581 m, ore 1 circa da Kuhleiten). Si torna sul percorso dell’andata (ore 2).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Modesta difficoltà per pratici di roccia e di vie ferrate, privi di vertigini, ed attrezzati come si deve; i meno esperti vanno assolutamente assicurati con corda.
Parcheggio
Parcheggio a Vernone - Vernaun
Trasporto pubblico
Prendere il treno fino a Merano e procedere con l'autobus per Nòva - Naif.
Arrivo
Percorrere la Val d'Adige fino a Merano e proseguire per Vernone - Vernaun.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Emanuele Garofalo
ciao a tutti, sono appena tornato da questa bellissima vetta ma sono rimasto un po deluso dalla via per arrivarci.. non mi fraintendete, consiglio comunque l'ascesa ma chi di voi si aspetta una bella ferrata con ripidi passaggi e tratti tecnici farà bene a non aspettarsi niente di tutto ciò .. il tratto di "ferrata" è molto corto (io ci ho messo 10-12min) e se siete abituati ad altre ferrate o all'arrampicata non avrete bisogno ne di tenervi a nessuna delle corde presenti ne tanto meno di assicurarvi alla corda. Nonostante ciò il panorama in vetta è molto bello e suggestivo.. una gita tranquilla per quando non ci si sente in forma per qualcosa di più impegnativo