Informationen zur Tour Trekking alla Croda di Cengles - Tschenglser Hochwand
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 9:00 h
-
- Distanza
- 13.5km
-
- Dislivello
- 1430 m
-
- Dislivello
- 1430 m
-
- Altitudine Max
- 3329 m
Itinerario
Da Santa Gertrude – Sankt Gertraud a Solda – Sulden (1844 m) il sentiero 5 s’inoltra con pendenza moderata nella valletta di Zay fino al rifugio Düsseldorfer Hütte-Serristori (2724 m, ore 2.30). Si prosegue sul sentiero 5 fra blocchi; al bivio con segnaletica si svolta a sinistra, per risalire i ghiaioni fino alla base della ripida cresta sud. Ivi, seguendo l’indicazione «Normalweg», si gira a sinistra sulle tracce di sentiero che lungo un canalone di sfasciumi portano ad una forcella. Di là si scala verso destra il tratto finale relativamente facile, dotato nei punti scabrosi di corde fisse, fino alla croce di vetta (3375 m, ore 2.30 dal rifugio). Oppure, dall’indicazione si passa a destra su una delle vie ferrate, ripidissime e più esposte. Per la discesa è comunque consigliabile seguire a ritroso la via normale.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Non difficile per esperti privi di vertigini, con passo fermo ed esperti di roccia; i meno sicuri devono salire in cordata. Chi intende seguire la via ferrata chieda al rifugio informazioni sullo stato della via
Parcheggio
Parcheggio a Santa Gertrude
Trasporto pubblico
Servizio pubbllico (Linea 271) da Malles - Mals e Spondigna - Spondinig fino a Solda - Sulden.
Arrivo
Da Merano o Resia proseguire fino a Spondigna - Spondinig, da lì deviare per Prad e proseguire fino a Santa Gertrude a Solda.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
konrad lechner
Sehr lohnender und viel begangener Hochgipfel!