Informationen zur Tour Sulla Roda de Vael nella Val d‘Ega
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 6.2km
-
- Dislivello
- 390 m
-
- Dislivello
- 390 m
-
- Altitudine Max
- 2522 m
Itinerario
Nella Val d’Ega si raggiunge il villaggio vacanze Lago di Carezza a ovest del Passo Carezza (1600 m) e con la seggiovia si sale per il Rifugio Paolina (2125 m). Si continua sul sentiero alto (segnavia 539) verso il Rifugio Fronza alle Coronelle, attraversando i pendii ripidi sempre verso nord e quasi pianeggiante. Si arriva a un bivio con l’indicazione per il Passo di Vajolon che si dirama verso la destra. Su questo si continua, superando i detriti e una gola (con una scala ferrica che si supera senza problemi) nella quale si cammina lungo i tornanti che portano allo stretto Passo di Vajolon (2560 m; dal Rifugio Paolina 1:30 ora). Si gira a destra, quindi verso sud, seguendo sempre le fissate funi d’acciaio a parte ripido ed esposto ma senza delle difficoltà maggiori. Senza problemi d’orientamento si raggiungono la vetta e la croce della cima dopo circa 0:45 ora (2806 m; dal Rifugio Paolina 2:30 ore).
Discesa: Il sentiero più sicuro e corto segue la via della salita per circa 1:30 ore.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Il parcheggio dell’area sciistica Passo Carezza (Karerpass)
Trasporto pubblico
Da Bolzano con l’autobus nella Val d’Ega fino al Lago di Carezza.
Arrivo
Dalla Valle d‘Isarco nella Val d’Ega fino al paese Lago di Carezza.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni