Informationen zur Tour Sul monte Lampskopf a Fleres
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 10.7km
-
- Dislivello
- 1050 m
-
- Dislivello
- 1040 m
-
- Altitudine Max
- 2292 m
Itinerario
Il miglior punto di partenza di questa via ferrata è il parcheggio del hotel "Feuerstein". Verso valle dopo circa 100 metri si trova un ponte di legno, dove c'è il primo segnale di indicazione per la via ferrata.
Attraversando il ponte si segue la valle, costeggiando il Rio di Fleres e alla prossima indicazione s’inizia a salire alla destra. Dopo un tratto nel bosco si arriva a una stradina asfaltata, si passa il Maso Peterhof e si raggiunge un altro tratto nel bosco.
Su circa 1500 metri si trova l’entrata per la via ferrata. Solo alcuni tratti vanno attraverso il terreno roccioso, nonostante è consigliato l’uso dell’imbracatura e dei moschettoni. Il terreno è molto ripido e anche se le corde d’acciaio ogni tanto accompagnano “solo” la salita lungo i prati, sotto le pareti rocciose e nel bosco, si consiglia il massimo di attenzione. La via ferrata è valutata di media difficoltà (B), alcuni tratti, però, non devono essere sottovalutati. Spesso la vista va verso la valle e verso le cime opposte. Finalmente si raggiunge il limite della vegetazione arborea e la vista si apre per il Tribulaun di Fleres che si scorge sopra il Monte Lampskopf. Su circa 2000 m si è tentato di togliere l’attrezzatura della via ferrata. Per la massima sicurezza è meglio di tenerla per la salita sul tratto ripido che conduce alla cresta alta. Anche questo tratto finale primo che si entra nel sentiero n. 7 è a volta esposto ma sempre assicurato. (Dal bivio si può arrivare al gestito Rifugio Cesare Calciati al Tribulaun e all’impressionate Lago Sandes.)
Discesa: Seguendo il sentiero n. 8 alla sinistra si continua a entrare la valle. Al bivio con il sentiero n. 6 si tiene continuamente la sinistra e si arriva all’indicazione per “S. Antonio”. Dopo di attraversare il ruscello (ponte) si scende alla destra. Arrivando nuovamente sulla stradina asfaltata nei pressi del Maso Peterhof si segue la via dell’andata per il rientro al parcheggio.
Variante
Anche il sentiero n. 7, l’alta via Tiroler Höhenweg, conduce a S. Antonio. In questo caso si può postare la macchina nel centro del paese.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio all’Hotel „Feuerstein“
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Colle Isarco si percorre la strada verso Fleres e si continua fino la fine della valle a S. Antonio.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni