Informationen zur Tour Monte Paterno (Via ferrata Luca-Innerkofler)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:45 h
-
- Distanza
- 8.9km
-
- Dislivello
- 380 m
-
- Dislivello
- 380 m
-
- Altitudine Max
- 2610 m
Itinerario
Caratteristiche: Consigliato l'attraversamento della vetta sulle tracce della prima guerra mondiale. Gita di un giorno ideale in un ambiente spettacolare. Esperienza di montagna e passo sicuro, un obbligo, soprattutto in discesa. All'inizio della stagione l'alpinista si può incontrare resti di ghiaccio nelle gallerie, che nel peggiore dei casi possono rendere impossibile la scalata della via ferrata. Accesso: sull'ampio sentiero di ghiaia fino alla forcella Lavaredo, si prosegue fino al Rifugio A. Locatelli, 2405 m, aperto da inizio giugno a fine settembre. Dalla rifugio si raggiunge in pochi minuti l'ingresso della Galleria Paterna.
Dettagli tecnici: Interessante salita sul vecchio sentiero di guerra. La parte inferiore attraversa un ripido e buio tunnel, la "Galleria Paterna" (lampada frontale), il resto della salita è in gran parte assicurato con cavi d'acciaio, anche se alcune zone esposte, soprattutto in cima, non sono protette. Percorsi dettagliati sulla via ferrata: 70 % cavo in acciaio, 10 % sentiero esposto, 20 % tunnel. Salita totale: 525m, 2:30-3:00.
Salita: 235m, 1:15-1:30. Via ferrata: 290m, 1:15-1:30.
Discesa: Dalla cima si torna indietro attraverso il sentiero in salita fino alla forcella del Camoscio. Da qui si scende attraverso il canale sud-est (in parte sbiadito, triangoli rossi) e attraverso il vecchio sentiero di guerra fino al forcella Lavaredo. Il percorso è solo parzialmente sicuro, facile, ma esposto e richiede un passo sicuro assoluto. 1:00-1:15 ore alla Forcella Lavaredo. Orientamento: nord e est.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni