Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva a Mandello del Lario. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Via ferrata
2D
3D
Mappe e sentieri
Via ferrata a Mandello del Lario: la nostra top 10

Via ferrata
· Italia
Via Ferrata del 30° Trentennale O.S.A.
Contenuto Premium
Difficoltà
D/E
difficile
8,7 km
5:00 h.
945 m
945 m
Tour attraverso l'impegnativa Via Ferrata Trentennale fino alla cima orientale dei Corni de Canzo sul Lago di Como

Via ferrata
· Italia
Circuito di via ferrata sulla Grigna Settentrionale
Contenuto Premium
Difficoltà
C
media
12,1 km
7:30 h.
1.224 m
1.233 m
Dal Cainallo, il percorso si snoda lungo stretti sentieri e la Via Ferrata CAI Mandello fino alla vetta della Grigna Settentrionale (2409 m) per poi ridiscendere attraverso il Sentiero attrezzato di Grignone.

Via ferrata
· Italia
Ferrata Zucco di Sileggio
Contenuto Premium
Difficoltà
B/C
media
6,2 km
5:00 h.
1.054 m
1.054 m
Bella escursione con brevi tratti di arrampicata sicura sopra il Lago di Como.

Via ferrata
· Mandello del Lario
Via Ferrata Val Cassina
Contenuto Premium
Difficoltà
A/B
difficile
17,8 km
12:00 h.
1.962 m
1.962 m
Lunga e faticosa via ferrata con salite sconosciute e grandi panorami

Via ferrata
· Abbadia Lariana
Circuito di via ferrata Grigna Meridionale
Contenuto Premium
Difficoltà
B
media
6,2 km
5:30 h.
1.000 m
1.000 m
Impegnativo giro circolare attraverso la Direttissima di Grignetta e il Sentiero Cecilia fino alla Grigna Meridionale con una magnifica vista sul Lago di Como a 1500 m di profondità; ritorno attraverso la Cresta Sinigaglia al punto di partenza.

Via ferrata
· Italia
Ferrata 'ZUCCO DI SILEGGIO'
Difficoltà
B
media
7,4 km
5:27 h.
959 m
961 m
Lo Zucco di Sileggio (1368mt) è la montagna che si erge sopra Mandello del Lario. Eccezionale punto panoramico sul Lago stesso,sulle montagne che lo circondano,sulle Grigne,presenta,nelle giornate terse, un panorama che comprende,oltre alle montagne citate,il Rosa e gli altri 4000 tra Italia e Svizzera. Il fianco sud-ovest presenta un itinerario attrezzato di cresta che, passando per lo Zucco di Tura (1051mt) e lo Zucco di Morterolo (1157mt),porta con una ferratina senza particolari difficoltà tecniche alla cima. La quota relativamente bassa,il buono stato e la buona disposizione delle attrezzature,le ottime segnalazioni e le numerose possibilità di "fuga" fanno di questo itinerario una gita gettonata e gettonabile in quasi ogni stagione. Recentemente (2007) proprio sotto la vetta,subito a Nord,è stato eretto un Bivacco fisso,utile per gli escursionisti in caso di maltempo o per chi volesse passare la notte per vedere i giochi di luce che un´alba su questo belvedere può offrire.
Via ferrata
· Italia
sgallettata Zucco Sileggio
6,8 km
5:01 h.
1.075 m
1.075 m
percorso ad anello passando per Santa Maria sopra Olcio e lo Zucco di Tura

Via ferrata
· Italia
Sentiero EE (Foppe + Cecilia) Grignetta
5,8 km
2:42 h.
1.114 m
146 m
Sentiero delle Foppe fino al rifugio Rosalba poi Sentiero Cecilia fino al collegamento con la cresta Cermenati fino alla vetta della Grignetta. Difficoltà EE
Si consiglia il caschetto.

Via ferrata
· Italia
Tripple Corni di Canzo
Difficoltà
D/E
difficile
12,9 km
8:36 h.
1.277 m
1.276 m
Tripple Corni di Canzo
Via ferrata del ´30°´ Trentennale O.S.A.
Via ferrata del ´25°´ Venticinquennale
Sentiero Monte Moregallo
Via ferrata
· Italia
Corno Occidentale di Canzo per la ferrata del Venticinquennale - Corno Centrale - Corno Orientale
9,8 km
2:56 h.
1.142 m
1.140 m
Cascata - San Tomaso - Memoriale ai Caduti - Ristoro OSA San Tomaso - Chiesetta di San Tomaso - Riserva Naturale Sasso Malascarpa - Casota di Carlino - La Colma di Val Ravella - Passo della Vacca - Corno di Canzo Occidentale - Forcella dei Corni - Corno di Canzo Centrale - Bocchetta di Luera - Corno Orientale
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creareRecensioni
9
Recensione aggiunta da Leon a Via Ferrata del 30° Trentennale O.S.A.
Foto: Leon E, Community
Foto: Leon E, Community
28.06.2021
·
Community
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 26.06.2021
1 commento
Recensione aggiunta da Samuel a Via Ferrata del 30° Trentennale O.S.A.
28.07.2020
·
Community
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Markus a Circuito di via ferrata sulla Grigna Settentrionale
Foto: Markus Neubert, Community
Foto: Markus Neubert, Community
Foto: Markus Neubert, Community
Foto: Markus Neubert, Community
Foto: Markus Neubert, Community
Foto: Markus Neubert, Community
Foto: Markus Neubert, Community
Foto: Markus Neubert, Community
25.09.2019
·
Community
Quando hai fatto questo percorso? 30.07.2019
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno