Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva a Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Via ferrata
2D
3D
Mappe e sentieri
Via ferrata a Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena: la nostra top 10

Via ferrata
· Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Sentiero Bocchette Alte
Contenuto Premium
Difficoltà
C
media
8,2 km
8:30 h.
1.068 m
927 m
Spettacolare via ferrata a 3000 m di altitudine sul tratto tecnicamente più impegnativo del sentiero delle Bocchette attraverso il massiccio del Brenta.

Via ferrata
· Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Via delle Bocchette - L'attraversamento del Brenta
Contenuto Premium
Difficoltà
C
media
35,9 km
24:00 h.
3.472 m
4.283 m
Quattro giorni attraverso il Brenta: il sentiero delle Bocchette nelle Dolomiti è considerato una delle più grandi vie ferrate d'Europa. In quattro tappe giornaliere, il percorso da sogno si snoda attraverso il mondo montano mozzafiato del Brenta.

Via ferrata
· Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Sentiero Alfredo Benini
Contenuto Premium
Difficoltà
B
facile
10,3 km
6:30 h.
860 m
860 m
Arrampicate tecnicamente facili in alta montagna, con numerosi passaggi spettacolari per l'arrampicata e l'escursionismo attraverso l'imponente massiccio del Brenta.

Via ferrata
· Val di Sole, Pejo e Rabbi
Sentiero dei Fiori
Contenuto Premium
Difficoltà
B
media
5,2 km
6:30 h.
750 m
300 m
Grandiosa salita lungo un'ariosa cresta creata durante la guerra di montagna - a oltre 3.000 m e ancora facilmente accessibile.

Via ferrata
· Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Via Ferrata Sentiero SOSAT
Contenuto Premium
Difficoltà
B
media
15,4 km
10:00 h.
1.570 m
1.570 m
Facile e varia via ferrata attraverso la Val Brenta Alta con fantastiche viste sul gruppo Adamello-Presanella.

Via ferrata
· Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Sentiero delle Bocchette Centrale
Contenuto Premium
Difficoltà
B
media
19 km
12:55 h.
2.160 m
2.160 m
La via ferrata, poco impegnativa dal punto di vista della tecnica di arrampicata, è la più conosciuta e scenograficamente più suggestiva del Brenta grazie alla facilità di orientamento sulle strette pareti rocciose. Con la salita e la discesa, tuttavia, si tratta di un'escursione di un giorno lunga e fisicamente impegnativa.

Via ferrata
Via ferrata nel Brenta
Contenuto Premium
Difficoltà
B/C
difficile
Itinerario a tappe
30,1 km
7:10 h.
3.919 m
4.837 m
Il sentiero delle Bocchette nel Brenta, un gruppo montuoso delle Alpi italiane settentrionali, è un'attrazione assoluta per gli appassionati ferratisti. In quattro tappe giornaliere, si attraversa il massiccio su suggestive fasce nella roccia battuta dagli agenti atmosferici. Il percorso si snoda lungo il Sentiero Alfredo Benini, il Sentiero Bocchette Alte, il Sentiero Bocchette Centrale, il Sentiero Livio Brentari, la Via Ferrata Ettore Castiglione, il Sentiero Bocchette dell'Ideale e il Sentiero SOSAT.

Via ferrata
· Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Sentiero Brentari e Sentiero dell'Ideale
Contenuto Premium
Difficoltà
C
media
26,3 km
15:50 h.
2.330 m
2.330 m
Tour di alta montagna in Brenta con quattro traversate di ghiacciaio e i passaggi di arrampicata tecnicamente più impegnativi della via delle Bocchette. Con salite e discese, tuttavia, si tratta di un tour di un giorno lungo e fisicamente impegnativo.

Via ferrata
· Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Via ferrata nel Brenta - Giorno 1
Contenuto Premium
Difficoltà
C
media
Tappa 1
7,8 km
7:00 h.
1.269 m
1.131 m
La prima tappa della via ferrata del Brenta conduce dalla stazione a monte della funivia del Grostè attraverso il Sentiero Alfredo Benini e il Sentiero Bocchette Alte fino al Rifugio Alimonta.

Via ferrata
· Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena
Via Ferrata Sentiero Gustavo Vidi
Contenuto Premium
Difficoltà
A/B
media
5,7 km
3:00 h.
675 m
675 m
Breve e facile traversata sul Bändern sotto la Pietra Grande (2937 m) con spettacolare vista sul Brentastock.
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creareRecensioni
53
Recensione aggiunta da Sara a Bocchette Centrali
25.08.2022
·
Community
Bellissima.
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Andrea a Sentiero dei Fiori
22.08.2022
·
Community
Ferrata riaperta a fine Luglio 2022. La ferrata si può dividere in tre parti. L'ho percorsa in senso antiorario (percorso classico). Con buone condizioni meteo la prima parte è facile, la seconda parte (cima Payer) richiede maggiore attenzione e esperienza, nelle calate in discesa soprattutto dalla cima. Da qui siamo rientrati da Passo Presena con la funivia. Partenza da Punta paradiso ore 9:00 arrivo a Passo Presena ore 17.00. Sul primo tratto fino a Corno Lago Scuro molta gente sul percorso, rallenta molto la percorrenza oltre alle persone che percorrono la ferrata in senso orario. Giro molto bello, non sottovalutare la fatica e attenzione agli orari della funivia.
Visualizza di più
Mostra meno
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Dennis a Sentiero Alfredo Benini
24.08.2021
·
Community
Quando hai fatto questo percorso? 23.08.2021
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno