Informationen zur Tour Ferrata Gerardo Sega
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 7.8km
-
- Dislivello
- 460 m
-
- Dislivello
- 460 m
-
- Altitudine Max
- 1194 m
Itinerario
Avvicinamento: dalla chiesa si torna brevemente al primo bivio. Si scende a sinistra (sentiero 652 – segnavia “Valle dei Molini”), in parte ripidamente e seguendo l’indicazione per la Via ferrata Gerardo Sega. A un bivio (località di Preafessa; cartello “Ferrata Gerardo Sega”) si prende a sinistra e si sale all’attacco sul sentiero marcato attraverso il bosco.
Caratteristiche e dettagli tecnici: tour relativamente facile dal punto di vista tecnico, che tuttavia richiede passo sicuro e un po’ d’esperienza in montagna. L’itinerario ha inizio come un’autentica via ferrata, con una lunga e ripida scala, proseguendo ben assicurato attraverso una cengia rocciosa molto esposta, fino a una discesa assicurata su quella soprastante. Qui, non ci sono più cavi di sicurezza in acciaio; passo sicuro e assenza di vertigini sono un must. Il resto del percorso prevede un lungo attraversamento del bosco e alcuni passaggi più ripidi e assicurati, tutti facilmente superabili.
Discesa: dall’uscita si sale sul sentiero attraverso il bosco fino a incontrare una carrareccia, che si segue verso sinistra. Costante saliscendi su buoni sentieri per fare ritorno al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Difficoltà e informazioni generali: sebbene abbia inizio come un’autentica ferrata, svanisce poi il cosiddetto “brivido”. Lunghi tracciati in parte non assicurati portano su cenge rocciose lungo la parete. Solo nella parte superiore e al di sotto dell’uscita fanno nuovamente capolino alcuni passaggi ripidi con cavo in acciaio. L’avvicinamento è relativamente lungo e insieme alla ferrata e al sentiero per fare ritorno alla Madonna Della Neve dà vita a una giornata impegnativa e soddisfacente.
Parcheggio
Parcheggio (numero ridotto di posti) vicino al piccolo santuario nei pressi di Madonna della Neve
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Toni Bammer
⚠️⚠️⚠️WARNUNG ⚠️⚠️⚠️zur Via Ferrata Gerardo Sega in Avio, Trentino, Italien - bitte aktuell NICHT BEGEHEN!!! Ich wollte den Steig vorgestern (30.06.2020) gehen und habe bei der Kapelle Madonna della Neve geparkt. Zu Beginn durch einen Wiesenweg (wunderschön, aber extrem viele Zecken, ich habe mindestens 15 von meinen Beinen entfernt). Im weiteren Verlauf normale Wege bis zum Waldbeginn. Dort viele umgestürzte Bäume, der Weg teilweise kaum zu erkennen. Die kaum erkennbaren Pfade um die umgestürzten Bäume nicht benutzen, man kommt nicht zum Ziel! Ich verbrachte leider einige Zeit im Wald (auch dort viele Zecken), bis ich wieder auf den Weg zurückfand und wieder zum Auto zurück ging. Bitte den Steig nicht gehen, bevor der Weg wieder ordentlich sichtbar und gut begehbar ist!