Informationen zur Tour Alta via Bepi Zac (Cima della Costabella, 2762 m)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 6.7km
-
- Dislivello
- 450 m
-
- Dislivello
- 450 m
-
- Altitudine Max
- 2723 m
Itinerario
Avvicinamento: dalla stazione a monte (2270 m – indicazione) al “Passo Le Selle” (2510 m), con l’omonimo rifugio visibile dalla stazione a monte. Dal rifugio un cartello indica il sentiero fino all’attacco.
Informazioni sul percorso: chi cerca una ferrata con molto ferro qui è sicuramente nel posto sbagliato. Tuttavia vale la pena di affrontarla. Sia la via di accesso sia l’itinerario in sé sono ben segnalati e marcati. Il sentiero è vario e interessante, segue la linea del fronte della Prima Guerra Mondiale e di tanto in tanto scompare in una galleria. Lungo il sentiero c’è una discesa d’emergenza segnalata. Dopo il Museo della Guerra nella torre di roccia si arriva alla Forcella de Ciadin (2664 m, cartello indicatore – discesa). La parte orientale dell’Alta Via è stata costruita ex novo, ma è sconsigliabile percorrerla: solo brevi tratti sono ben assicurati con fune d’acciaio, il resto è estremamente esposto e terreno detritico che richiede assoluta sicurezza di passo e una buona esperienza di montagna. Nemmeno la stessa ferrata è un’esperienza fantastica!
Discesa: dopo il piccolo museo allestito nel bunker all’interno della torre di roccia (una variante segnalata e assicurata porta direttamente alla torre) si trovano diversi cartelli che indicano anche la discesa alla seggiovia Costabella e al Passo.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Difficoltà e informazioni generali: facile superamento della Cresta Costabella, con brevi tratti assicurati con fune d’acciaio. I passaggi in ferrata sono facili e ben assicurati. Il resto del sentiero è terreno relativamente facile. Percorso interessante e vario, che si dipana lungo la linea del fronte della Prima Guerra Mondiale (continue, brevi descrizioni esplicative, ricovero in trincea ripristinato, galleria di foto in quello che era un bunker nella roccia).
Parcheggio
Passo San Pellegrino
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni