Informationen zur Tour Al Rifugio Re Alberto nel Cantinaccio
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 6.8km
-
- Dislivello
- 830 m
-
- Dislivello
- 820 m
-
- Altitudine Max
- 2756 m
Itinerario
Arrivo da Nova levate nella Val d'Ega con la funivia Laurin al Rifugio Fronza (2339 m, aperta). Quindi salire sul SAT n° 542 fino alla terazza di detrita, allora proseguire verso nord fino all'inizio della Via ferrata fortificata con funi dei metallo. Poi sui chiodi fino alla forcella, dopo una breve salita (scala di metallo) fino alla torre, poi si scende, si attraversa il "canale di ghiacchio" (di primavera spesso pericolosa), per salire ad un'altra piccola forcella e fino al Passo Santner e l'omonimo rifugio (2734 m, dal Rifugio Fronza 2 ore). Finalmente su sentiero facile tra 20 minuti attraverso detrito fino al Rifugio Re Alberto (2621 m), dal Rifugio Fronza (2.30 m). Ritorno al Rifugio Fronza: Lungo il medesimo itinerario. 1.30 ore.
Variante
Discesa alternativa: Dal Rifugio Re Alberto a zig zag in ripida discesa attraverso detrito fino ai Rifugi Vajolet e Paul Preuß (2243, 45 min). Sul SAT n° 541 verso sudest attraverso un versante, poi salira al Monte Coronella (2630 m) e scendere al Rifugio Fronza. Dal Rifugio Re Alberto 3 ore
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Mete nell'area dei rifugi: solo itinerari difficili da arrampicata.
È richiesto camminare a passo sicuro e non soffrire di vertigni.
Parcheggio
Nova Levante, stazione a valle della funivia Laurin
Trasporto pubblico
In autobus da Bolzano a Nova Levante
Arrivo
Attraverso la Val d'Ega fino a Nova Levante
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni