Unterhölzlhof
Grazie per la richiesta
Informationen zu Unterhölzlhof
Piccolo ma bello è il maso “Unterhölzlhof”. Da aprile a novembre, la famiglia trasforma il latte delle capre bianche in raffinati formaggi caprini di qualità biologica. La naturalezza è un principio importante non solo sul pascolo e per l’allevamento del bestiame ma anche durante la stagionatura del formaggio. Nel mulino della fattoria, il grano viene trasformato in nutriente farina. In vendita si trova anche carne fresca di vitellone.
Il formaggio!
Il raffinatissimo formaggio di capra è prodotto a partire dal latte delle capre bianche. Il gusto è leggero e lievemente speziato! Lavorati con metodo biologico, i formagggi sono prodotti in modo naturale! Da aprile a fine novembre il raffinatissimo formaggio di capre è caratterizzato da bioqualità.
Straordinariamente freschi!
Varietà dall'oro bianco
Formaggi e latticini
L’aria fresca di montagna, le erbe saporite e le piante aromatiche dei prati altoatesini hanno effetti secondari positivi: le mucche danno latte di qualità impareggiabile che viene trasformato in numerosi squisiti latticini. Controllato costantemente da esperti, l’oro bianco si trasforma in latticini quali burro, latticello, yogurt naturale e ricotta, nonché formaggi freschi, molli o da taglio che stuzzicano il palato e che sono molto preziosi per il nostro benessere. La vasta gamma di prodotti “Gallo Rosso” comprende formaggi vaccini, caprini e pecorini preparati secondo tradizionali ricette contadine. Per la produzione casearia si usano esclusivamente fermenti lattici naturali.
Pane, pasta e cereali
Un ritorno alle origini: la coltivazione di cereali e la preparazione del pane secondo antiche ricette stanno riprendendo piede. Senza agenti chimici, lavorate a mano e cotte in forno a legna: le farine prodotte nei masi contadini sono il segreto di tante specialità di pane dal sapore e dalla fragranza irresistibili. I cereali a marchio di qualità “Gallo Rosso” provengono dai masi altoatesini dove vengono anche macinati e lavorati. Ciò che rende il pane casereccio così buono è la sua semplicità: dalle farine di produzione propria unite ad acqua e sale nasce un pane sano e genuino, lavorato a mano e dal gusto inconfondibile. Solo così i cereali mantengono tutte le loro proprietà. Da non dimenticare la cottura in forno a legna, che conferisce al pane il suo sapore e la sua fragranza inconfondibili.
Raffinatezza e bontà!
Escursionismo
Bici
-
Da Valdaora di sopra al Lago di Braies
ValdaoraMostra dettagli medio -
Su due ruote alla malga Brunst
ValdaoraMostra dettagli medio -
Dalla spiaggia caraibica ai monti
BraiesMostra dettagli medio -
Lungo il Rio di Anterselva
ValdaoraMostra dettagli facile -
Giro Castel Lamberto
ValdaoraMostra dettagli facile