Vacanza adatta a persone con disabilità a Torino

Piemonte, Italia

Val Susa Outdoor  Partner verificato  Explorers Choice 
Responsabile del contenuto
LogoVal Susa Outdoor
Goditi una vacanza senza restrizioni! In questa pagina troverai una selezione delle migliori sistemazioni Torino, come appartamenti, hotel e case vacanze accessibili per persone con disabilità, così come percorsi guidati ed escursioni raccomandate.
  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri

Vacanze adatte a persone con disabilità a Torino

Escursionismo & Alpinismo · Italia e Francia - Trek & Bike in Piemonte
VIA FRANCIGENA MARATHON VALLE DI SUSA - 5°EDIZIONE - 25 GIUGNO 2023
La VIA FRANCIGENA MARATHON VALLE DI SUSA è una Camminata Ludico Motoria Non Competitiva in linea aperta a tutti i camminatori, da percorrere camminando, senza correre, per gustare al meglio la bellezza che offre il percorso storico delle cammino francigeno. Il cammino unisce due comuni che caratterizzano la Valle di Susa: Avigliana e Susa, passando nei pressi dell'iconisca Sacra di San Michele. Il percorso si svolge su sentieri, strade bianche ed asfaltate, tra boschi di faggio e castagno, attraversando i caratteristici comuni di fondovalle che si sono sviluppati nei secoli proprio grazie al passaggio della cammino francigeno che dai valichi del Moncenisio e Monginevro scende verso Roma. I tracciati seguono per la maggior parte il percorso ufficiale della Via Francigena  tra Avigliana e Susa, cittadine medieovali annoverate tra le  Bandiere Arancioni del Touring Club. Le varianti inserite dall’organizzazione hanno lo scopo di garantire maggior sicurezza possibile ai partecipanti evitando il più possibile l’attraversamento e/o la percorrenza di strade ad alta densità di traffico. I percorsi sono differenziati per impegno fisico e distanza e presentano tre tappe a 10 km (Sacra di San MIchele, 21 km Villar Focchiardo, sino alla tappa finale dei 42 km a Susa).
locandina pellegrina marathon 2023 3 ediazione
Manifestazione ciclistica · Italia e Francia - Trek & Bike in Piemonte
La Pellegrina Bike Marathon - 3° edizione 9/10 settembre 2023
Sulle tracce della Via Francigena,  ciclopedalata turistica non competititva, aperta a tutti i tipi di bicicletta con 5 percorsi pensati e adatti ad ogni tipo di allenamento. Rotte, strade, vie di accesso e confini tutto è disegnato dalla mano dell'uomo per lasciare una traccia del proprio passaggio, un viaggio magico nel cuore dei 30 comuni della Valle di Susa tra facili sentieri di montagna, mulattiere di pietra, vie campestri e viabilità minore, strade bianche e Ciclovia Francigena. A piedi o in bicicletta qui scorre una delle più antiche aree di strada d’Europa, la Via Francigena della Valle di Susa,  dove tutto è grande storia. 
Sentiero turistico · Italia
Percorso_delle_Meraviglie
Percorso consigliato Difficoltà facile
8,2 km
3:00 h.
78 m
76 m
Percorso ad anello nella collina di ALBIANO d’Ivrea tra vigneti, boschi, sentieri, ricetti e Castello Vescovile all’insegna del relax in natura, percorribile a piedi e/o bicicletta mtb, gravel, cicloturismo. Nove particolari installazioni fisse ed altre curiosità immerse nella natura su un percorso escursionistico tranquillo immerso ne''Anfiteatro Morenico di Ivrea, il "PIù GRANDE PARCO OUTDOOR D'EUROPA". Segnavia: nei bivi/incroci paletti rossi con freccia direzionale gialla,  lungo il percorso sassi rossi con freccia direzionale gialla per confermare la direzione corretta.
Liberty's Restaurant, Bar & Lounge
Ristorante · Italia e Francia - Trek & Bike in Piemonte
Liberty´s Bar
Sentiero escursionistico · Italia
Escursione in ALBIANO D'IVREA - Castello-Ronchi-Conversa
Percorso consigliato Difficoltà facile
10,1 km
2:40 h.
48 m
48 m
castello vescovile di Albiano d'Ivrea
Sentiero per pellegrinaggi · Italia
da Ivrea al Castello Vescovile di Albiano d'Ivrea
Percorso consigliato Difficoltà facile
12,3 km
3:05 h.
48 m
51 m
Mont Chaberton
Mountain bike · Italia
Chaberton
Percorso consigliato Difficoltà S2 difficile
27 km
6:28 h.
1.976 m
1.976 m
Der Mont Chaberton ist ein 3136 m hoher Gipfel in den Cottischen Alpen an der Grenze von Frankreich und Italien im Département Hautes-Alpes. Am Gipfel sind noch die Ruinen eines ehemaligen italienischen Forts erhalten, dessen acht gemauerte Geschütztürme vom Susatal aus wie eine Krone aussehen. Bis zum Ende des Zweiten Weltkriegs gehörte der Berggipfel mit dem Fort zu Italien, wurde aber im Friedensvertrag von Paris 1947 an Frankreich abgetreten. Quelle: Wikipedia Unglaubliche Tour ! Gehört in die Tourenliste von jedem Westalpenbiker !
Mountain bike · Francia
Montgenèvre - Janus - Sestriere
Percorso consigliato Difficoltà S1 media
44,1 km
7:02 h.
1.590 m
1.432 m
Abwechslungsreich in Frankreich und Italien. N.B. Aus der Region Janus wurden wohl die Kanonen am Mont Chaberton beschosse und vernichtet.
Il castello di Moncalieri visto dall'alto
Castello · Italia e Francia - Trek & Bike in Piemonte
Castello di Moncalieri
Situato su una collina nel centro della cittadina di Moncalieri, in Piemonte, il Castello di Moncalieri ha una pianta a ferro di cavallo e presenta quattro torri angolari.  
Chaberton im Hintergrund
Mountain bike · Francia
Oulx - Chaberton - Montgenèvre
Percorso consigliato Difficoltà S3 difficile
34,3 km
8:00 h.
2.662 m
1.893 m
Der Mont Chaberton ist ein 3136 m hoher Gipfel in den Cottischen Alpen an der Grenze von Frankreich und Italien im Département Hautes-Alpes. Am Gipfel sind noch die Ruinen eines ehemaligen italienischen Forts erhalten, dessen acht gemauerte Geschütztürme vom Susatal aus wie eine Krone aussehen. Bis zum Ende des Zweiten Weltkriegs gehörte der Berggipfel mit dem Fort zu Italien, wurde aber im Friedensvertrag von Paris 1947 an Frankreich abgetreten. Quelle: Wikipedia

Vacanze adatte a persone con disabilità nei dintorni

Scopri di più Vacanza adatta a persone con disabilità a Torino

Scopri di più a Torino

Il modo migliore per iniziare la tua prossima avventura outdoor!