Informationen zur Tour Trekking per la Cima delle Anime
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 8:30 h
-
- Distanza
- 12.7km
-
- Dislivello
- 1790 m
-
- Dislivello
- 1790 m
-
- Altitudine Max
- 3409 m
Itinerario
Da Plan – Pfelders (1622 m, alberghi; strada da Moso – Moos in alta val Passiria) si segue sempre il sentiero 6a. Si risale il ripido versante su pendii erbosi e detriti, toccando la malga Schneidalm (2159 m, con posto di ristoro). Continuando la lunga salita, si raggiunge il rifugio (2980 m, ore 4; eventuale pernottamento). Lungo i segnavia rossi si arranca sulla cresta est, su blocchi e lastroni rocciosi, fino alla cima (3470 m, ore 1.30). Si torna sulla via dell’andata (ore 4).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Modesta difficoltà per buoni camminatori con molta resistenza e pratica di montagna ad alta quota. Alcuni passaggi, alquanto esposti, richiedono l’uso delle mani; un ripido pendio ghiacciato è di solito gradinato; per prudenza munirsi di piccozza, e di cordino per assicurare chi è meno esperto. Nella discesa fare attenzione al punto della cresta ove bisogna svoltare d’improvviso a destra (imprimersi quel punto già salendo).
Parcheggio
Parcheggio a Plan - Pfelders
Trasporto pubblico
Prendere il treno per Merano e procedere con l'autobus per Plan - Pfelders.
Arrivo
Percorrere la Val Passiria per raggiungere San Leonardo - St. Leonhard, proseguire passando per Moso fino a raggiungere Plan - Pfelders.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni