Informationen zur Tour Trekking per la Cima Cermigna - Zerminiger Spitze
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 8:00 h
-
- Distanza
- 17.7km
-
- Dislivello
- 1340 m
-
- Dislivello
- 1330 m
-
- Altitudine Max
- 3067 m
Itinerario
A Laces si prende la funivia per San Martino – Sankt Martin in Monte (1736 m). Sulla stradina 6/8 si procede nel lariceto, toccando una pozza d’acqua recintata (1941 m); al bivio si passa a sinistra sul sentiero 6, che sale ad una prima baita e poi in alto attraversa a lungo i ripidi pendii brulli e rocciosi. Si arriva così alla seconda baita di pastori (ricovero di fortuna) e poco dopo ad una gran croce sul crinale (2731 m, ore 3 dalla funivia). Si scende in breve al valico Niederjöchl (2662 m), dal quale si continua sul sentiero 6 verso ovest lungo la dorsale, seguendone i saliscendi e toccando l’elevazione del Monte Cavallo – Rosskopf (2891 m). Procedendo ancora e badando ai segnali si arriva alla croce dell’anticima (3059 m); infine si gira a destra per superare senza problemi l’esile cresta terminale di blocchi, fino alla cima principale (3109 m; ore due dal valico). Si torna sulla via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio presso la stazione (a valle) della funivia a Laces
Trasporto pubblico
Arrivo a Laces con il treno della Val Venosta. La funivia per San Martino - Sankt Martin sta a pochi passi dalla stazione.
Arrivo
Da Merano o da Resia proseguire fino a Laces
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni