Informationen zur Tour Trekking alla vetta del Monte Costa - Amperspitze
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 7:30 h
-
- Distanza
- 18.9km
-
- Dislivello
- 1520 m
-
- Dislivello
- 1520 m
-
- Altitudine Max
- 2643 m
Itinerario
Dalla Pusteria, nei pressi di Olang-Valdaora, al bivio si svolta verso nord, percorrendo la Valle di Rasen-Antholz / Rasun-Anterselva fino ad Antholz Niedertal (1124 m). Si attraversa sul ponte il torrente, girando sùbito a sinistra sulla stradina che porta a Raut (indicazione «Amperspitze»). Poco prima del maso più basso (1295 m, 45 minuti) si passa sulla strada forestale 31/36, che sale a tornanti ad un bivio (1673 m); ivi si svolta a sinistra sul sentiero 36, per giungere alla malga Ochsenalm (2150 m, ore 2 1⁄2 da Raut). Si continua sul 36 per pascoli, fino al valico Ampertörl (2413 m); invece di scendere a Gsies, si gira a destra e si risalgono ripidi ghiaioni e roccette, per conquistare in 45 minuti la vetta (2687 m; ore 1 1⁄2 almeno dalla malga). Si torna sulla via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a Antholz-Niedertal / Anterselva Bassa
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Brunico per la Valle Anterselva. Scendere a Antholz-Niedertal - Anterselva Bassa
Arrivo
Da Brunico dirigersi in direzione San Candido, svoltare a sinistra per la Valle Anterselva e proseguire dritto fino a Anterselva Bassa-Antholz-Niedertal.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni
Andrea Gallinaro
Sono stato qui a fine luglio, una bella passeggiata non difficile, unica cosa da fare attenzione la salita sulle rocce che porta dalla sella fino alla vetta: in caso di pioggi o rocce bagnate potrebbe divenire pericolosa. Una volta raggiunta la vetta si può anche scendere dritti per i pascoli e ricongiungersi alla strada forestale poco sotto la malga.