Informationen zur Tour Trekking alla Punta del Lago Gelato - Eisseespitze
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 4.1km
-
- Dislivello
- 610 m
-
- Dislivello
- 610 m
-
- Altitudine Max
- 3219 m
Itinerario
Da Solda (1844 m) si sale con la funivia a due tronchi alla stazione superiore (2600 m, a piedi ore 2.30. Il rifugio Città di Milano-Schaubachhütte si trova alquanto più in basso.) Ci si avvia sulla stradina verso sud, ed al bivio si passa a sinistra (il sentiero di destra conduce al passo). Seguendo l’indicazione «Stecknersteig» e le macchie verdi del sentiero, si sale a zigzag sui detriti e blocchi del costone nord-ovest della montagna, superando passaggi scabrosi, per giungere alla cresta rocciosa di nord-est, che porta in breve senza più difficoltà all’ometto di pietre della vetta (3230 m; ore 2 almeno dalla funivia). Si torna sulla via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Nessuna difficoltà di rilievo per esperti di montagna, privi di vertigini; un passaggio con facile arrampicata, nessun ghiacciaio. Non salire alla vetta partendo dal passo Lago Gelato; quel percorso molto pericoloso viene evitato persino dagli specialisti su ghiaccio.
Parcheggio
Parcheggio presso la stazione (a valle) della funivia
Trasporto pubblico
Servizio pubbllico (Linea 271) da Malles e Spondigna - Spondinig fino a Solda.
Arrivo
Da Merano o Resia proseguire fino a Spondigna - Spondinig, da lì deviare per Prato allo Stelvio e proseguire fino a Solda.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni