Informationen zur Tour Trekking al Sas Rigais
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 10.0km
-
- Dislivello
- 920 m
-
- Dislivello
- 920 m
-
- Altitudine Max
- 2918 m
Itinerario
Da Santa Cristina di Gardena in cabinovia al Col Raiser (2107 m); di là breve discesa al Rifugio Firenze (Regensburgerhütte) in Cisles (2037 m; 20 minuti). Sul sentiero 13 si avanza sui pascoli (indicazioni «Sas Rigais») giungendo al Plan Ciautier (2250 m circa); ivi si lascia il 13 per proseguire verso nord, ed arrivare alla base della gola che scende dalla Forcella de Mezdì. Si risale a lungo faticosamente l’erto ghiaione, facendo attenzione al punto ove inizia sulla destra la via ferrata (segnali su roccia). Seguendo in un canalone le macchie rosse e le corde metalliche fisse, si guadagna un pendio in parte erboso. Lo si rimonta sul ripido sentierino fino alle rocce; quindi badando alle macchie rosse, con facile arrampicata verso destra in parte agevolata da corde fisse, si giunge alla cresta terminale ed alla croce di vetta (3025 m; ore 3–3.30 dal rifugio). Si torna sulla via dell’andata. Variante di ritorno più difficile, per esperti: seguendo le macchie rosse si scende sul versante est su roccette e detriti, e poi lungo le corde della via attrezzata, a tratti verticale, toccando una forcelletta, per giungere all’incavo fra il Sas Rigais e la Furchëta. Si cala a zigzag sul ghiaione della Val dla Salieres fino al Plan Ciautier, ove si ritrova il sentiero dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Chi ha trovato qualche difficoltà lungo la salita, deve rinunciare alla discesa sulla variante più difficile.
Parcheggio
Parcheggio a Santa Cristina di Val Gardena presso la stazione ( a valle) della cabinovia Col Raiser
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Bolzano fino a Santa Christina in Val Gardena.
Arrivo
Da Ponte Gardena - Waidbruck risalire la Val Gardena fino a Santa Christina in Val Gardena.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni
sentres redaktion
Grazie del commento! La traccia GPX ed il profilo altimetrico sono stati corretti.
David Roilo
Il dislivello non è di 2600m ma la metà, Traccia GPX e profilo altimetrico indicano il giro fatto due volte di seguito