Informationen zur Tour Trekking al rifugio Puez e Col de Puez
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 7:00 h
-
- Distanza
- 16.4km
-
- Dislivello
- 1060 m
-
- Dislivello
- 1060 m
-
- Altitudine Max
- 2685 m
Itinerario
Da Sëlva Gherdëina-Selva Gardena (1537 m) si passa verso nord al parcheggio all’inizio della Vallunga (1625 m). Poco dopo si tocca la cappella di San Silvestro, e ci si inoltra nel bosco sul sentiero 14 a lieve pendenza. Al bivio si prende a sinistra il sentiero 16, che sale ripido ad incrociare l’alta via n. 2 (2414 m), sulla quale si continua verso est quasi in piano sulla verde terrazza, fino al rifugio (2475 m; ore 3 dal parcheggio). Ascensione al Col de Puez: badando alla segnaletica, si risale su buon sentiero il fianco sud del monte. Ad un’insellatura del crinale si gira a destra, procedendo senza problemi sulla larga rampa che conduce verso sud-est alla cima (2723 m, un’ora dal rifugio). Ritorno: giunti sulla stessa via al rifugio, si scende verso sud sul ripidissimo sentiero 14, fra rupi impressionanti, al fondovalle della Vallunga. Proseguendo lungo il rio ed attraversando il Pra da Ri con fontanella, si ritrova il sentiero dell’andata, sul quale si arriva al punto di partenza (ore 2.30 dal rifugio, 3.30 dalla vetta).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio a nord del paese
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Bressanone fino a selva (in Gardena)
Arrivo
Da Ponte Gardena - Waidbruck o dall’uscita dell’autostrada del Brennero di Chiusa, si risale la Val Gardena fino a Sëlva
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni