Informationen zur Tour Trekking al Picco Palù - Grosser Moosstock
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 8:30 h
-
- Distanza
- 8.9km
-
- Dislivello
- 1450 m
-
- Dislivello
- 1450 m
-
- Altitudine Max
- 3024 m
Itinerario
Da Campo Tures si passa in macchina al sovrastante paese di Acereto-Ahornach (1334 m; si può proseguire su stradina fino al maso Gasteiger, 1570 m, piccolo parcheggio). Seguendo sempre il sentiero 10 B verso nord-est e toccando le baite dette «Schlafhäuser» (2010 m, ore 2, bivio), si continua sul 10 B (indicazione «Moosstock») nel bosco di pini cembri e poi su pascoli aperti e su pendio ripido, fino alla fiancata rocciosa di sud-ovest della montagna. Con un po’ di facile arrampicata (passaggio scabroso con funi metalliche) ci si issa su una spalla marcata (2800 m circa; vista sul laghetto). Si procede verso destra sul pendio roccioso fino alla spiccata cresta terminale e su quella lungo i segnali, con qualche tratto in divertente scalata, si arriva alla croce di vetta (3059 m; ore 3 dalle baite). Si torna sulla via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Partire con buon tempo stabile, poiché dopo le «Schlafhäuser» non c’è più nessuna baita e nessun ricovero.
Parcheggio
Possibilità di parchaeggio a Acereto - Ahornach
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Brunico fino a Casere - Kasern.
Arrivo
Da Brunico risalire la Valle Aurina e proseguire fino a Acereto - Ahornach
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni