Informationen zur Tour Trekking al Picco della Croce - Wilde Kreuzspitze
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 9:00 h
-
- Distanza
- 13.8km
-
- Dislivello
- 1710 m
-
- Dislivello
- 1710 m
-
- Altitudine Max
- 3085 m
Itinerario
A Vipiteno si svolta a destra, percorrendo la valle di Vizze fino al villaggio di Burgum (1372 m). Si resta poi sempre sul sentiero 2, risalendo verso destra (est) la valletta nel bosco e poi su alpeggi, fino al rifugio Sterzinger Hütte (2344 m; ore 3). Si continua su terreno erboso, raggiungendo il valico Karjoch (2625 m), e di là verso destra (sud), su detriti scistosi instabili, la forcella Karjöchl (2917 m). Svoltando a sinistra (nord), si guadagna, infine, lungo la cresta la croce di vetta (3135 m, ore 2 almeno dal rifugio). Variante per il ritorno: si rifà la stessa via fino al valico Karjoch (2625 m); ivi si prosegue verso nord sul sentiero 17, che scende nella valletta Grossbergtal, giungendo sul fondovalle alle case di Fussendrass (ore 4 circa). Si torna al punto di partenza con l’autostop (45 minuti a piedi).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Borgo Burgum
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Vipiteno e con l'autobus fino a Burgum.
Arrivo
Percorrere la Val d'Isarco fino a Vipiteno e proseguire in Val di Vizze fino al borgo Burgum.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni