Informationen zur Tour Tappa 5: Alta Via di Merano
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 7:30 h
-
- Distanza
- 18.2km
-
- Dislivello
- 930 m
-
- Dislivello
- 630 m
-
- Altitudine Max
- 1353 m
Itinerario
A Montaccio (1052 m) la strada asfaltata si trasforma di nuovo in un sentiero ma solo per breve tratto. Si cammina attraverso un tratto bellissimo dell'Alta Via di Merano con sentieri piacevoli e brevi tratti d'asfalto. Inizialmente in piano per scendere poi alla Valle Kalbtal. Il sentiero è attrezzato di catene che serve come corrimano. Segue una breve salita in contropiede e un tratto nel bosco ombreggiato fino al Rifugio Magdfeld (1150 m). Inizialmente attraverso pascoli, poi in un bosco fitto il sentiero conduce alla Valle Schafflertal. Segue un breve tratto attraverso terreno rado, qunidi si cammina attraverso un bosco fino ad il Rio di Saltusio che si attraversa. Dopo una breve salita raggiunge l'albergo Brunner (1100 m) al di sotto del borgo Cavesi, dove si scende alla Val di Sopranes. All'albero Longfall (1075 m) si cambia al lato opposto per iniziare la salita ai Masi Muthöfe. Il sentiero è a tratti esposto e in ottime condizioni. Alcuni tratti sono attrazzate con catene (corrimano). Più in alto si abbaondona il bosco, per raggiungere i Masi Muthöfe. Si tocca l'albergo Talbaer (1200 m) e attraverso le strade d'accesso per i masi fino al Monte Hochmuther (1400 m).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni