Informationen zur Tour Tappa 4: Alta Via di Merano
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 8:30 h
-
- Distanza
- 27.6km
-
- Dislivello
- 240 m
-
- Dislivello
- 2040 m
-
- Altitudine Max
- 2848 m
Itinerario
Dal Rifugio Francesco Petrarca (2875 m) si scende attraverso serpentina lungo la vecchia strada militare fino alla Malga di Lazins (1859 m). Segue un tratto bellissimo nel fondovalle, che conduce attraverso i pascoli, toccando il Maso Lazinser (1782 m) e l'albergo Zeppichl (1684 m) al borgo di Plan (1624 m). All'entrata del borgo si può imboccare il sentiero che aggira il paese o invece attraversare il suo centro, i due sentieri si incrociano ai termini di Plan. Si continua sull'orografica sinistra del fiume fino al parco avventura Bergkristall, dove si attraversa il Rio di Plan. Lungo la pista da slittino si scende fino al Borgo Capanna di dentro (1420 m). Poco dopo Capanna di Fuori il sentiero s'addentra nel bosco, si attraversa il Rio Farmazon per raggiungere finalmente il Borgo Ulvas (1370 m). Ai termini del borgo l'Alta Via di Merano si trasforma nel Sentiero Nellinger fino a Montaccio. Il reparto Nellig aveva una parte determinante nella costruzione di questo tratto. A Christl (1036 m) al di sopra di S. Martino il sentiero si snoda intorno alla montagan e attraverso il versante orientale della Val Passiria si arriva al Borgo Montaccio (1052 m). Purtroppo l'Alta Via di Merano percorre qui prevalentemente su strada asfaltata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni