Informationen zur Tour Sasso del Signore
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 9.9km
-
- Dislivello
- 880 m
-
- Dislivello
- 880 m
-
- Altitudine Max
- 2391 m
Itinerario
Dal parcheggio si parte verso la sinistra, arrivando al punto più a nord del lago (Seezipf). Si segue il sentiero con il segnavia 58 che parte a questo punto. Salendo nello splendido bosco alto si raggiunge al piede del Sasso del Signore e al piede della sua parete, dal quale si sale al giogo del Grande Apostolo (1947 m). L’attraversamento consente l’entrata nel “Bärenklamm” e l’ascensione alla sella Weißlahnsattel (2194 m). Il tratto diventa più ripido e verso la sinistra si trovano delle tracce ricalcabili che portano alla cima del Sasso del Signore (2447 m). Uno scalino roccioso è sostenuto con una presa e un ferro ricalcabile. Discesa: come salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Consiglio: Le dolomiti di Braies appartengono ai gruppi montuosi paradigmatici nelle alpi. Verso nord si trova la Val Pusteria, verso sudovest la Val Badia e verso est la Val di Landro. La Valle di Braies si trova in mezzo di questo gruppo – al termine si trova l’imponente Lago di Braies.
Parcheggio
Parcheggio vicino il Lago di Braies
Trasporto pubblico
Arrivo
Dalla valle Pusteria fino al bivio per la valle di Braies. Seguendola si arriva al parcheggio vicino al Lago di Braies su 1500 m.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni