Nella nostra Guida di viaggio in "Destinazioni" troverai molti consigli per organizzare tua vacanza attiva a San Vito di Cadore. Lasciati ispirare dalle descrizioni e dai dettagli dei più bei percorsi per l'attività: Trekking
2D
3D
Mappe e sentieri
Trekking a San Vito di Cadore: la nostra top 10

Sentiero escursionistico
· Dolomiti Alta Pusteria
Sentiero d'alta quota delle Dolomiti 1
Contenuto Premium
Difficoltà
difficile
120,6 km
50:00 h.
8.235 m
9.335 m
Il Sentiero escursionistico delle Dolomiti 1 conduce a tre passi dolomitici panoramici e, con i suoi percorsi ben tracciati e ottimamente segnalati, è uno dei più popolari tour di montagna di più giorni nelle Dolomiti.

Sentiero escursionistico
· Italia
Via Alpina - Itinerario giallo
Contenuto Premium
Difficoltà
difficile
Chiuso
799,7 km
290:00 h.
45.425 m
44.605 m
Attraverso le Alpi da sud a nord: l'itinerario giallo della Via Alpina conduce attraverso paesaggi ricchi di contrasti, dall'Adriatico italiano alle Dolomiti e alle Alpi centrali austriache fino a Oberstdorf in Algovia.

Sentiero escursionistico
· Dolomiti Alta Pusteria
Alta via delle Dolomiti 5
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
79,4 km
33:00 h.
6.533 m
6.955 m
Traversata solitaria delle Dolomiti orientali da Sesto a Pieve di Cadore

Sentiero escursionistico
· Dolomiti Alta Pusteria
Sentiero d'alta quota delle Dolomiti 3
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
104,6 km
44:00 h.
8.285 m
8.851 m
Impegnativo e panoramico percorso d'alta quota con impressionanti scenari d'alta montagna da Villabassa in Val Pusteria a Longarone in provincia di Belluno.

Sentiero escursionistico
· Dolomiti Alta Pusteria
Alta via delle Dolomiti 4
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
69,5 km
30:00 h.
5.770 m
6.065 m
Il Sentiero d'alta quota n. 4 delle Dolomiti conduce da San Candido in Val Pusteria attraverso le Dolomiti orientali fino a Pieve di Cadore, in provincia di Belluno.

Sentiero escursionistico
· Italia
Al Rifugio Galassi da San Vito di Cadore
Percorso consigliato
Difficoltà
media
14,6 km
6:00 h.
1.195 m
1.195 m
L’itinerario ci porterà sulle pendici del Re delle Dolomiti: il Monte Antelao.

Sentiero escursionistico
· Dolomiti
Dolomiten - Höhenweg Nr. 1
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Itinerario a tappe
49,8 km
36:15 h.
4.469 m
5.014 m
Er ist die perfekte Verbindung von Natur und Geschichte und errinnert auch an jene tragische Ereignisse über den Großen Krieg 1914 / 1918. Dieser Dolomitenweg war der erste Wanderweg der Dank seiner idealen Linienführung und außergewöhnliche, landschaftlichen Schönheiten führt, auch als bezeichnet. Der gesamte Höhenweg bis Belluno ist ca. 150 Km lang und die Begehung dauert 10 - 12 Tage. Auf der Hauptroute werdendie Gruppen durchstreift, wie Pragser und Ennberger Dolomiten, Fanes, Nuvolau, Crado da Lago, Rochetta, Pelmo und Civetta.
Mit "Bergauf-Bergab" unterwegs auf dieser Tour: hier geht es zur Mediathek des Bayerischen Rundfunks.

Sentiero escursionistico
· Dolomiti Alta Pusteria
Alta Via 1 (AV1) by Alpenventures UNGUIDED
Percorso consigliato
Difficoltà
media
104,9 km
40:30 h.
6.824 m
7.870 m
The Alta Via 1 (AV1) is Italy's highlight long-distance hiking trail. It traverses the Dolomites from North to South, and wanders through the most stunning landscapes on offer.

Sentiero escursionistico
· Italia
Trekking tra i magri pascoli del Mondeval
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
14,7 km
5:10 h.
758 m
758 m
I pascoli del Mondeval erano un luogo frequentato fin dalla preistoria. Un luogo bellissimo e affascinante, tra la val Fiorentina e la valle del Boite, al cospetto del Pelmo e della Croda da Lago.

Sentiero escursionistico
· Dolomiti d'Ampezzo, Dolomiti Bellunesi
La Croda da Lago
Percorso consigliato
Difficoltà
media
12,2 km
4:40 h.
865 m
874 m
Il classico anello de La Croda da Lago - Dolomiti d'Ampezzo
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiPianifica facilmente i tuoi percorsi
Inizia a pianificareRecensioni
4
Recensione aggiunta da Alessio a Al Rifugio Galassi da San Vito di Cadore
Foto: Alessio Forzato, Community
12.09.2021
·
Community
Passeggiata impegnativa ma molto gratificante. Attenzione al sentiero di ritorno tutto sul ghiaione.
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 12.09.2021
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Werner a Sentiero d'alta quota delle Dolomiti 1
03.07.2021
·
Community
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 30.06.2021
Scrivi un commento
Recensione aggiunta da Michael a Dolomiten-Höhenweg 1
02.11.2018
·
Community
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 27.07.2018
Scrivi un commento
Mostra di più
Mostra meno