Informationen zur Tour Piz Gralba
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 7:00 h
-
- Distanza
- 11.8km
-
- Dislivello
- 1160 m
-
- Dislivello
- 1160 m
-
- Altitudine Max
- 2954 m
Itinerario
Dal parcheggio, attraverso i pini mughi, si segue il sentiero 647, che svolta subito a destra (ad est) e conduce, attraverso il bosco luminoso, sotto la parete occidentale del Sass Pordoi. Girare a sinistra (nord) e proseguire a zig-zag fino a Val Lasties. In prossimità del Plan de Siela (2283 m) si incrociano i sentieri 647 e 656; si risale il sentiero 647 a valle fino a circa 2320 m di altitudine, dove inizia a sinistra il Vallon Bianco (nord). Su un sentiero non segnalato ma ben visibile (senza indicazioni) si sale prima sui pendii erbosi e poi su una ripida ghiaietta carrareccia verso la fine della valle. Durante la salita si rimane sempre a destra, affrontando un piccolo e ripido canaletto (spesso ancora un po' di neve). Poi tenere a sinistra, verso un assicurato, ma facile da camminare tratto in salita (corde – altezza 2650 m). Le Meisules (2800 m di altezza) sono raggiungibili tramite rocce leggere. Un lungo canale, spesso innevato, conduce direttamente al Piz Miara. La vetta non viene toccata, ma si gira a sinistra (ovest) per salire sul Piz Selva (2941 m), la più meridionale delle sei vette di questo giro. Splendida vista sulla Val di Fassa con Canazei, il Piz Ciavazes e il Sassolungo. Proseguire verso nord lungo un semplice crinale fino al Piz Gralba (2972 m), anch'esso ottimo punto panoramico sul bordo dell'altopiano. Il sentiero conduce ora a nord-ovest alla grande croce del Piz Miara (2964 m), da dove si prosegue a nord-ovest fino al Piz Beguz (2964 m). Ottima vista sullo Murfreitturm, il Piz Boè, la Marmolada, il Colàc, la Val Gardena, le Cirspitzen ed il Gruppo delle Odle. Proseguendo lungo il bordo dell'altopiano si arriva al vicino Piz Rotic (2973 m), da dove si gode la vista sui sottostanti laghi Lech di Dragon. Ora si scende verso est nella Forcella dei Camosci (2923 m) e si cammina brevemente su un campo di ghiaioni verso nord fino alla cima delle Meisules (2999 m). Proseguire lungo il sentiero 649 fino alla sella del Pisciadù (2908 m), poi a sud-est fino all'incrocio con il sentiero 647, che ora si segue. Dirigetevi verso est fino a un canale detritico che termina a Plan de Roces (2443 m), in Val Lasties. Si scende al bivio per Vallon Bianco e si risale fino al punto di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Pian de Schiavaneis sulla strada per il Passo Sella (1875 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Autostrada del Brennero A22, uscita Neumarkt/Auer. Attraverso il Passo San Lugano in Val di Fiemme e attraverso la Val di Fassa fino a Canazei
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni