Informationen zur Tour Piz Boè con funivia
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 5.8km
-
- Dislivello
- 270 m
-
- Dislivello
- 950 m
-
- Altitudine Max
- 3114 m
Itinerario
Da Passo Pordoi una funivia porta al Sass Pordoi a 2950 m (punto panoramico con terrazza panoramica e ristorante). Il sentiero che parte dalla funivia scende prima alla sella Passo Pordoi e poi su un ampio sentiero – sempre seguendo le indicazioni per "Piz Boè" – con una piacevole salita alla vetta. Il sentiero ha una segnaletica variabile perché qui attraversa l'Alta Via delle Dolomiti e in parte lo segue. Se si seguono i segnali di destinazione, non si può perdere la salita. Per la discesa, prendere lo stesso sentiero fino alla sella Passo Pordoi, dove si trova il rifugio Forcella Pordoi. Poi si cammina nel Carso, scendendo lungo lo sentiero della sella fino al Passo Pordoi.
Variante
Naturalmente si può anche riportare la funivia dal Sass Pordoi al Passo Pordoi. Ma bisogna risalire dalla Forcella al Sass Pordoi.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Passo Pordoi
Trasporto pubblico
Con l'autobus da Bolzano a Selva Gardena o in treno da Bolzano a Ponte Gardena e in autobus fino a Selva Gardena. Proseguire in autobus fino all'incrocio di Passo Perdoi o Passo Perdoi.
Arrivo
Il Passo Pordoi è raggiungibile dalla Val Gardena o dalla Val di Fassa.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Joachim Roth
Auf- und Abstieg im Kar auf dem Schartenweg. Im Juni 2015 nochmal hoch, aber dann aufwärts mit Seilbahn
doris ebner
Die Bergwelt dort ist wirklich atemberaubend,nur Fels soweit das Auge reicht. Die Capanna Fassa ist bis ende September offen.