Trekking a Pieve Tesino

Trentino, Italia

Outdooractive Editors  Partner verificato 
Responsabile del contenuto
LogoOutdooractive Editors
Hai voglia di un’avventura di più giorni? Nei dintorni della destinazione “Pieve Tesino” ci sono diverse opportunità per escursioni a lunga distanza o trekking. In questa pagina trovi le migliori escursioni di più giorni a Pieve Tesino consigliate da appassionati di outdoor come te e da enti locali. Filtra i risultati in base alle tue esigenze. Ogni percorso contiene informazioni utili per pianificare e affrontare al meglio le diverse tappe del tuo itinerario.
  • La mia mappa
  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri

Trekking a Pieve Tesino: la nostra top 10

Passo Sadole -  Panorama sul Cardinal
Sentiero escursionistico · Val di Fiemme e Val di Cembra
Trekking del Lagorai - Tappa 2
Percorso consigliato Difficoltà difficile Tappa 2
1
12,2 km
5:00 h.
600 m
1.250 m
Translagorai è il nome di questa attraversata a piedi lungo la Catena del Lagorai della durata di 4 giorni. Un trekking plurigiornaliero per amanti di avventura, territori selvaggi e suggestivi panorami.   
Einsames Wandern durch die Lagorai
Sentiero escursionistico · Naturarena Kärnten
Alpenwanderung Mitte
Percorso consigliato Difficoltà difficile
631,8 km
227:30 h.
36.000 m
36.000 m
Im Sommer 2022 setzten wir unser Alpenwanderung fort.Dabei wollen wir interessante Abschnitte bereits vorhandener Bergwege auf der Südseite der Alpen aneinanderreihen und in einer Alpenwanderung von Ost (Slowenien, Julische Alpen) nach West (Frankreich, Mercantour) begehen. 
Sentiero escursionistico · Valsugana, Lagorai, Tesino
Giro ad anello: Rif. Carlettini - M.te Montalon e Cima della Buse
Percorso consigliato Difficoltà difficile
19,4 km
7:25 h.
1.093 m
1.106 m
Trekking ad anello che conduce ai Laghi delle Buse Basse, al Lago delle Stellune e al Lago di Montalon, in un ambiente suggestivo, panoramico e ricco d'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=iDi2bJ9Inlg
Bilder bringen uns die Ereignisse des Ersten Weltkrieges näher.
Sentiero escursionistico · Karnischer Hauptkamm
Friedensweg Südtirol: Die Frontline vom Stilfser Joch bis zu den Karnischen Alpen
Percorso consigliato Difficoltà media Chiuso
625,6 km
260:49 h.
54.809 m
56.600 m
Der Friedensweg (Sentiro della Pace) wurde mitte des 20.Jahrhundert angelegt auf der Steigen des Alpenkrieges. Der Alpenkrieg zwischen dem Königreich Italien und den ursprünglichen Verbündeten Österreich und Deutschland von 1915 bis 1917 ist eines der dunklen Kapitel vom Europa. Auf den Weg werden viele alte Befestigungsanlagen durchwandert und es zeigt die Sinnlosigkeit eines Krieges und das unentliche Leid das der Krieg über die Menschen von Süddtirol und Trento gebracht hat.
Traversata Lagorai
Sentiero escursionistico · Valsugana, Lagorai, Tesino
Traversata Lagorai Panarotta-Passo Rolle
Percorso consigliato Difficoltà media
84,5 km
34:38 h.
6.510 m
5.812 m
Traversata Lagorai dal parcheggio Panarotta a Passo Rolle in 6 tappe
Sentiero escursionistico · Valsugana, Lagorai, Tesino
Malga Sorgazza- Rifugio Brentari
15,1 km
4:53 h.
1.110 m
1.111 m
Cimitero Militare Malga Sorgazza, "Battaglione Val Brenta" - Lago di Cima d'Asta - Rifugio Cima d'Asta Ottone Brentari
Sentiero escursionistico · Valsugana, Lagorai, Tesino
Tenda al lago Stellune
Difficoltà media
23,1 km
8:40 h.
1.421 m
1.432 m
Un giro che parte dall'hotel Garnì Sat Lagorai, si procede lungo il sentiero che porta al lago Montalon. Dal lago si prosegue girando intorno alla Pala del Becco procedendo a sinistra, si prosegue fino alla forcella del Becco. Da li è possibile anche salire sulla vetta. Si procede scendendo verso la forcella Montalon. Prima della forcella, si gira a sinistra verso malga Cazorga, quindi, dalla malga si sale verso destra superando la malga diroccata Stellune. Dopo pochi minuti di cammino si arriva al lago Stellune. Da li si procede verso la forcella di Valsorda, quindi si procede superando i laghi delle buse e si scende a destra verso la malga di Valsora 2. Arrivati alla malga, si procede lungo il percorso 317 superando la malga. Si arriva a Ponte Conseria, da li si prosegue sulla strada fino al punto di partenza.
Trekking del Lagorai
Sentiero escursionistico
Trekking del Lagorai
Itinerario a tappe
43,6 km
17:09 h.
3.362 m
3.561 m
La solitaria e poco conosciuta attraversata del Lagorai conduce attraverso una natura incontaminata, passando tra innumerevoli laghetti alpini e pascoli fioriti. Lungo tutto il percorso si possono continuamente ammirare panorami dolomitici vicini e lontani, come il Latemar, il Catinaccio, il Gruppo del Sella e le Pale di San Martino oltre all’imponente parete sud della Marmolada.   Questo particolare trekking che si snoda interamente su rocce porfiriche stupisce per la gamma di colori che lo caratterizzano: varie sfumature di verde dei pascoli e degli alberi, il blu di laghi e torrenti, il rosa dei rododendri che fioriscono nel mese di luglio fanno contrasto con la roccia scura di origine vulcanica. L’ultima tappa del percorso plurigiornaliero attraversa il Parco Naturale di Paneveggio dove crescono gli abeti di risonanza che erano apprezzati già dal famoso liutaio Stradivari.
Cannelone in climb of Cima d'Asta
Sentiero escursionistico · Val di Fiemme e Val di Cembra
Rondje Lagorai
Difficoltà difficile
105,6 km
40:55 h.
6.871 m
6.874 m
Sentiero escursionistico · Valsugana, Lagorai, Tesino
Giorno 2: da Rifugio Caldenave a Rifugio Brentari
10,8 km
2:35 h.
1.211 m
541 m
Anello del Lagorai: seconda tappa Da Rifugio Caldenave a Rifugio Brentari, con salita a Cima d’Asta
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?

Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"

Cerca percorsi

Crea facilmente i tuoi percorsi

Inizia a creare
Trova l'avventura più adatta a te!

Recensioni

  1
Recensione aggiunta da Giorgio a Trekking del Lagorai - Tappa 2
25.10.2016 · Community
La tappa più selvaggia
Visualizza di più
Quando hai fatto questo percorso? 02.08.2016
Litegosa
Foto: Giorgio Ippolito, Community
Foto: Giorgio Ippolito, Community

Attività simili a Pieve Tesino

Il modo migliore per iniziare la tua prossima avventura outdoor!