Informationen zur Tour Monte Luco
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 8.8km
-
- Dislivello
- 850 m
-
- Dislivello
- 850 m
-
- Altitudine Max
- 2383 m
Itinerario
L’escursione inizia sul Passo delle Palade (parcheggio al passo o lungo la strada). Qui, due sentieri iniziano sulle liscivie, attorno alle quali si intrecciano innumerevoli leggende del temporale. Una conduce ripidamente verso l’alto, l’altra è più comoda. Prendiamo il comodo sentiero n. 10, che ci porta nel bosco, pianeggiante e parallelo alla strada. Poi si sale moderatamente fino alla malga Malga Laugenalm (1853 m). Il sentiero ben segnalato sale poi più ripido e nell’ultimo tratto su un crinale fino alla vetta. Lo stesso percorso viene utilizzato per la discesa.
Variante
Per la discesa si può anche prendere il sentiero diretto e ripido n. 133 (sentiero Bonacossa), che attraversa il sentiero n. 10 sotto la vetta. Su questo sentiero si scende prima al Lago Luco e poi al Passo delle Palade. Si può anche scegliere questo percorso per la salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Lana al Passo delle Palade, passaggio dalla Val d'Adige alla Val di Non, il passo è raggiungibile anche dal Passo della Mendola attraverso Castelfondo.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni