Informationen zur Tour Monte Carone
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:45 h
-
- Distanza
- 12.6km
-
- Dislivello
- 1390 m
-
- Dislivello
- 1380 m
-
- Altitudine Max
- 1592 m
Itinerario
L'escursione inizia in direzione nord-ovest lungo una mulattiera asfaltata che conduce alla Valle del Sìngol. Dopo le tornanti a sinistra in direzione Dalco e Val Scaglione (sempre dritti), proseguire fino alla fine della valle e salire a destra verso nord-est (diversi tornanti). All'incrocio tra i sentieri 101 (Val Salumi) e 120 (Bocca Fortini) girare a sinistra per Malga Valaco (769 m). Qui inizia la boscosa Valle Piana, che si segue fino alla fine della valle e da qui l'ultima parte più ripida e con buona vista fino alla Bocca Fortini (1243 m). Si prosegue a destra fino a raggiungere il Sentiero Agostini Tosi, che conduce prima attraverso alcuni tornanti attraverso il bosco e poi attraverso una stretta gola (funi e scalini in pietra) fino alla cima del Monte Carone (1621 m – croce di vetta). Oltre agli imponenti resti della Prima Guerra Mondiale, questa montagna offre un'eccellente vista panoramica sul Lago di Garda e sul Monte Baldo fino alla parte meridionale del Gruppo dell'Adamello, le Alpi di Ledro, le Prealpi Bresciane e l'Appennino. Si raggiunge un altro tratto lungo il crinale boscoso e la vetta principale (punto trigonometrico – vista Rocchetta e Lago Ledro). La discesa si dirige verso sud-est fino alla bassa Punta Mois (1374 m), da dove si gode un'ottima vista su Monte Carone, Cima Mughera, Val del Sìngol, Lago di Garda e Monte Baldo. Proseguire in direzione sud-est lungo il crinale (sentiero visibile ma non segnalato) fino al Passo Guil (1209 m). Un ampio sentiero conduce sotto le rocce a sud fino a Cima Mughera (1161 m – 1 ora da Monte Carone). Splendido punto panoramico sul lago di Garda e sulle località di Limone e Malcesine. La discesa prosegue lungo un bel sentiero a zig-zag attraverso la Val Salumi fino all'incrocio con il sentiero n. 120, dove si tiene la sinistra in direzione di Limone.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Bar La Milanese (185 m - Parcheggio)
Trasporto pubblico
Arrivo
Autostrada del Brennero A22, uscita Rovereto sud, proseguire per Nago, Torbole e Riva del Garda fino a Limone sul Garda
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni