Informationen zur Tour Il "Heimatsteig" a Sesto Pusteria
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 11.5km
-
- Dislivello
- 1060 m
-
- Dislivello
- 1320 m
-
- Altitudine Max
- 2405 m
Itinerario
Il “Heimatsteig“, realizzato dall’Alpenverein e dalle Compagnie degli Schützen di Sillian, Sesto P. e S. Candido, è dotato di ottima segnaletica. Dall’Alpenwellness-Hotel St. Veit si va, lungo la “scala dei gatti“ (Katzenleiter), ai masi sul Monte di Mezzo e alla cosiddetta “Egge“. Si prosegue attraversando prati disseminati di larici, un fitto bosco e malghe fino alla cima del Monte Elmo. Chi volesse percorrere l’intero sentiero tematico potrà scendere a Sillian passando per il rifugio omonimo e tornare poi a Sesto P. in autobus (linee 446 e 447). Altrimenti si scende dalla cima dell’Elmo alla stazione a monte delle funivie del Monte Elmo lungo i pascoli alpini (sentiero N. 4).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Il Heimatsteig, un sentiero transfrontaliero che fa da ponte tra il Sudtirolo e il Tirolo Orientale, affronta due diverse tematiche. Nel lato di Sesto focalizza il concetto di “Heimat“ (terra d’origine), mentre nel tratto austriaco si occupa del tema “natura“. Molti abitanti dell’Alta Pusteria associano al concetto di Heimat l’arfa, che viene più volte incontrata durante il percorso. Si tratta di una struttura in legno che ricorda una scala a pioli, usata per essiccare e portare a maturazione i covoni di cereali, una necessità nel clima fresco e umido dell’Alta Pusteria. Se si immagazzinassero direttamente i cereali umidi appena raccolti marcirebbero nei granai. Un tempo tutti i contadini erano autosufficienti e coltivavano una quantità di diversi cereali a seconda della rispettiva ubicazione. La struttura paesaggistica in passato era molto più varia di quella attuale, in cui solo pochi agricoltori si dedicano alla coltivazione di cereali.
Parcheggio
Sesto
Trasporto pubblico
Con il treno fino a San Candido e con l'autobus fino a Sesto.
Arrivo
Percorrere la val Pusteria fino a San Candido e deviare per Sesto.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni