Informationen zur Tour Ifinger
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 10.8km
-
- Dislivello
- 630 m
-
- Dislivello
- 630 m
-
- Altitudine Max
- 2529 m
Itinerario
Da Merano-Meran si passa alla stazione inferiore della funivia per Merano 2000. Dall’arrivo in alto (1500 m, alberghi) si procede sulla larga via e poi sentiero K (indicazione Kirchsteigerscharte), che sale alla detta forcella (su alcune carte Oswaldscharte) ed alla vicina trattoria Kuhleiten (2360 m, ore 1.30). Su sentiero segnato si continua verso ovest verso la parete est della montagna. Circa 50 metri sotto la cima del Kleiner Ifinger inizia la via ferrata, che attraversa la sua parete nord, con buone assicurazioni. Giunti alla forcella finale, si scende brevemente verso sud, per poi superare l’ultimo tratto (alcuni passaggi verticali sono agevolati da catenelle metalliche), e conquistare la vetta (2581 m, ore 1 circa da Kuhleiten). Si torna sul percorso dell’andata (ore 2).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Difficoltà: modesta per pratici di roccia e di vie ferrate, privi di vertigini, ed attrezzati come si deve; i meno esperti vanno assolutamente assicurati con corda.
Parcheggio
Falzes (a pagamento)
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Merano e con l'autobus fino a Falzes.
Arrivo
Da Merano fino ad Avelengo/Falzes, grande parcheggio a pagamento. Oppure con la funivia dalla valle Naiftal fino a Merano 2000 (salita ripida partendo da Merano).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Tab per le foto e le valutazioni
Eckart Estenfelder
Heute die Tour gemacht - war traumhaft schön. Wir haben uns kurzfristig entschieden auf den Ifinger hochzugehen, statt nur zur Meraner Hütte und waren froh, uns so entschieden zu haben. Einfach nur Spitze. Abenteuerlich im obersten Teilstück - unglaubliche Weitsicht.