Informationen zur Tour Dal Val di Fosse a Plan in Passiria
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 8:00 h
-
- Distanza
- 21.0km
-
- Dislivello
- 1170 m
-
- Dislivello
- 1260 m
-
- Altitudine Max
- 2880 m
Itinerario
Per questa bella tappa dell'Alta Via di Merano nel tratto esposto a nord vi consigliamo di partire la mattina in macchina fino al Vorderkaser nella Val di Fosse. Il Vorderkaser si raggiunge percorrendo la strada per la Val Senales a ovest di Naturno e svoltando a destra poco dopo il bivio "Katharinaberg" nella Val di Fosse. Dal Vorderkaser l'escursione prosegue sui sentieri n° 24 + 29 fino al Maso Gelato (2.069 m) e proseguite in salita fino al Passo Gelato a est (2.908 m). Dal Passo Gelato raggiungete in 15 min. il Rifugio Petrarca (2.875 m) e scendete poi sui sentieri n° 8 + 24 fino alla Malga di Lazins in Val Passiria (1.858 m). Da qui proseguite, quasi in piano, fino a Plan-Pfelders passando per il Rifugio Lazins.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Il percorso conduce lungo l'itinerario archeologico A8. Il maso Casera di Fuori composto da diversi edifici, risale al XIII secolo. Poco dopo Rableid, in basso a destra si nota una stele di rame che indica la presenza di una calchera. Nelle vicinanze della malga Grub una stele ricorda il ritrovamento di manufatti in selce.
Parcheggio
Al Vorderkaser in Val di Fosse
Trasporto pubblico
Arrivo
Percorrere la Val Venosta fino a Naturno e da lì deviare in Val Senales. Avanzare fino a Certosa-Karthaus e da lì deviare per la Val di Fosse e proseguire fino al Vorderkaser.
Fonte
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni