Informationen zur Tour Croda dei Baranci
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 16.5km
-
- Dislivello
- 1280 m
-
- Dislivello
- 1280 m
-
- Altitudine Max
- 2797 m
Itinerario
Dal parcheggio (c'è un servizio Shuttel fino al parcheggio) 1486 min direzione del Rifugio Tre Scarperi, 1526 m. Dal rifugio seguire il sentiero n. 9 più a valle e prima del Monte Mattina svoltare a destra, attraverso la Hangenalpl fino al Forcella del Lago, 2545 m. Qui a nord lungo un gruppo di roccie, interrotta da un gradino di roccia. Sopra questo e più avanti sulla banda rocciosa fino ad un canale fissato da una fune metallica fino alla cresta rocciosa.
Seguite questo sentiero stretto fino a Cima Piatta Alta, 2905 m. In breve tempo si scende in sella e si risale il crinale fino a quando un gruppo roccioso permette una breve traversata a destra, dove una ciminiera conduce al punto più alto.
Discesa: come in salita.
Variante
Varianti: Salita alla Forcella del Lago dalla Val di Landro. Durante la discesa attraverso la Hangenalpl si ha la possibilità di salire fino alla vetta della Cima Piatta Bassa, 2581 m.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio nella Val Campo di Dentro si consiglia di non utilizzare i parcheggi dell'Antoniusstein se possibile e nell'interesse dell'ambiente. Il vialetto è chiuso dalle 08:45 alle 18:45. Una navetta parte ogni 20-30 minuti, costa circa 3€ a persona.
Trasporto pubblico
In autobus da San Candido all'ingresso della Val Campo di Dentro. Purtroppo il collegamento dell'autobus finisce qui
Arrivo
A metà strada tra San Candido e Sesto a sud, in questa direzione girare a destra nella Val Campo di Dentro.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni