Informationen zur Tour Cima Slavazzaie, 2427 m – Alta Anaunia
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:45 h
-
- Distanza
- 14.9km
-
- Dislivello
- 1310 m
-
- Dislivello
- 1310 m
-
- Altitudine Max
- 2372 m
Itinerario
Attraversato il torrente si sale alla frazione di Bagni (1049 m) dove si segue a destra il segnavia 113A. Giunti all’area di sosta Palù (1108 m) s’imbocca la forestale “Zamil” e, superata la località Sort (1128 m), si segue per il Bivacco Forestale fino alla Cappelletta della Madonna (1325 m). Proseguendo diritto per strada o scorciatoia si tocca il Maso Bernardi (1572 m) oltre il quale, sempre per il segnavia 113A, si entra in Val Cemiglio. Dal termine della strada (q. 1680 m) si prende il sentiero che sale sulla destra idrografica del torrente e, risalito il ripido vallone, si guadagna il Bivacco Forestale (1830 m). Da qui per il sentiero 133 si arriva ai ruderi di Malga Cemiglio di Fuori (1810 m) per proseguire a sinistra lungo buona traccia nel bosco. Raggiunto il crinale sud-est del Monte Slavazzaie si può continuare a destra per cresta in discesa (traccia) fino all’isolato punto panoramico del Monte Alto (2009 m). Tornati sul segnavia 133 lo si attraversa per risalire l’ampio crinale erboso che con tratti ripidi porta alla cima del Monte Slavazzaie (2282 m). Ora verso nord-ovest si segue la cresta d’erba e roccette e, oltre un intaglio, si arriva alla base della nostra cima. Si segue quindi un’esile traccia segnata da frequenti ometti che affronta il ripidissimo e scosceso fianco sud-ovest. Con tratti sul filo di cresta si guadagna così la croce di Cima Slavazzaie (2427 m), bella vetta aguzza e molto panoramica. Tornati sul M. Slavazzaie si cala per il crinale orientale fino a riprendere il sentiero 133 che, seguito verso sinistra, porta al Rifugio Maddalene (bivacco) e attigua Malga Valle (1925 m). Da qui per la Val Mariole (strada) si raggiungono i prati e le frazioni di Lanza e Mocenigo.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Frazione Mocenigo (1045 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Uscita A22 S. Michele a. A., quindi Val di Non fino a Rumo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni