Informationen zur Tour Cima Seefeldspitze
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:30 h
-
- Distanza
- 18.7km
-
- Dislivello
- 570 m
-
- Dislivello
- 1280 m
-
- Altitudine Max
- 2678 m
Itinerario
La stazione a monte Gitschberg è punto di partenza di questa escursione alla Cima Seefeldspitze. Sul sentiero 21 dapprima attraverso il cosidetto "Ochenboden" e la malga Wiesenalm. Poi sul sentiero 6 alla malga Seefeldalm, in salita fino ai due laghi ed infine alla Cima Seefeldspitze. La via di ritorno alla malga Seefeldalm avviene sulla via d'andata. Dalla malga sul sentiero 15 scendere al lago Seefeldsee e proseguire fino alla baita Wieserhütte. Sempre sul setiero 15 (sentiero circolare) ritornare al grande parcheggio. Sul sentiero 6 cioè da Maranza 6A ritornare alla stazione a valle Gitschberg.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Maranza, stazione a valle Gitschberg
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Rio Pusteria e con l'autobus fino a Maranza.
Arrivo
Con il treno fino a Rio Pusteria e con l'autobus fino a Maranza.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
alessandro romani
Il tratto sul sentiero 21 non e' adatto ai non esperti. Si tratta di un sentiero molto esposto e stretto e per nulla adatto a chi soffre di vertigini. Un passo falso puo' essere fatale in quanto a sinistra il pendio ripidissimo fa un salto di almeno 200 metri. In diversi punti bisogna usare mani e piedi o tenersi su cavi di acciaio. Comunque una bellissima escursione!
Martina Comper
Der exponierte Schellenbergsteig (Nr. 21) quert sehr steile und von Felsrinnen durchzogene Gras- und Schrofenhänge. Für diesen doch relative langen Abschnitt der Rundwanderung zur Seefeldspitze muss man absolut trittsicher und schwindelfrei sein. Ein Fehltritt hätte fatale Folgen. Nichts für Kinder und Ungeübte! Die Wieserhütte (köstliche Brennessel-Pressknödel!) verleiht Fahrräder, mit welchen man die doch fast 20 km lange Rundtour auf sehr angenehme Weise beenden kann. Die Fahrt auf dem breiten Schotterweg durch das idyllische Altfasstal ist allemal ein Genuss :)