Informationen zur Tour Cima "Seebödenspitz".
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:15 h
-
- Distanza
- 7.5km
-
- Dislivello
- 680 m
-
- Dislivello
- 680 m
-
- Altitudine Max
- 2835 m
Itinerario
Da San Valentino alla Muta si sale alla malga Haideralm (2120 m) con la moderna funivia. Da qui si prende il sentiero n. 10 che si snoda lungo pendii per la maggior parte ricoperti di erba e arbusti nani, più avanti su un tratto più ripido e roccioso conduce fino alla croce di vetta. – La discesa viene effettuata lungo la via della salita fino al bivio. Qui si svolta a destra sul sentiero n. 16, che lungo la cresta del "Seeköpfl" conduce al Lago Verde, da dove camminando verso nord si ritorna al punto di partenza.
Variante
Se la salita vi piace un pò meno ripida, dalla malga Haideralm proseguite sul sentiero n. 16 fino al lago Verde e, passando per "Seeköpfl", salite lungo il sentiero n. 10 che porta alla vetta.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
San Valentino alla Muta
Trasporto pubblico
Prendere il treno della Val Venosta fino a Malles e l'autobus fino a San Valentino alla Muta
Arrivo
Attraverso la Val Venosta fino a San Valentino alla Muta
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Dove dormire
-
Aparthotel Maraias – Luxury Suites & Apartmens ****
Malles Venosta -
Camping zum See
Curon - Resia in Venosta -
Pensione Tirolo
Curon - Resia in Venosta -
Pension Hofer
Curon - Resia in Venosta -
Vital Hotel Ortlerspitz
Curon - Resia in Venosta -
Pensione Sprenger
Passo Resia -
Apart-Hotel Mountain Living
Curon - Resia in Venosta -
Malga San Valentino
Curon - Resia in Venosta -
Residence Sägemühle
Prato allo Stelvio -
Residence Pizzeria Katrin
Passo Resia -
Hotel Plagött
Passo Resia -
Hotel Fernblick
Curon - Resia in Venosta
Tab per le foto e le valutazioni