Informationen zur Tour Cima S.A.T.
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 5.1km
-
- Dislivello
- 1160 m
-
- Dislivello
- 1150 m
-
- Altitudine Max
- 1255 m
Itinerario
Attraversare la Gardesana Occidentale e imboccare il sentiero 404. La Fortezza del Bastione (210 m) è raggiungibile attraverso una stradina lastricata di marmo che si snoda in salita attraverso venti tornanti tra cipressi, pinete e accoglienti panchine. Da qui un sentiero sassoso conduce attraverso la pineta fino ad un muro di pietra e alla Capanna Santa Barbara (560 m) una bella e piccola capanna in posizione panoramica. Camminate verso sud per cinque minuti fino alla chiesa di Santa Barbara (625 m) e proseguite a metà strada sotto le mura fino ad un calderone senza uscita. L'unico modo per superare una piccola parete rocciosa è una scala con 56 pioli e staffe di ferro incastonati nella roccia. Si scende poi leggermente, tenendo la destra, per stretti tornanti fino alla zona del Vallone dei Concoli (1100 m). Qui si svolta a destra e si imbocca il sentiero 413 lungo il crinale sud-orientale della Rocchetta fino ai resti del rifugio della Prima Guerra Mondiale. Dopo il bivio per Cima Giochello si scende un po' e poi si sale per un breve e assicurato tornante (gancio/fune di ferro) in cima alla Cima S.A.T. (1276 m). Bella e frequentata vetta rocciosa (principalmente via dell'Amicizia) con ottimi panorami sul Lago di Garda, Torbole, Riva e Arco, Monte Brione, Corno di Pichèa, Lago di Tenno, Monte Misone, Monte Stivo e Monte Altissimo di Nago. Dopo essere scesi dalla vetta, si gira a destra sul Sentiero di Crazidèi (segnavia 418) e si attraversa una stretta valle boscosa in direzione nord (zona incontaminata) per poi scendere per oltre 90 tornanti fino alla strada Riva-Campi (segnavia 402 – altezza 500 m). Sulla destra, passando per il Torrione di San Giovanni e la zona di Santa Maria Maddalena, si raggiunge il bivio nella strada antistante la fortezza. Si svolta nuovamente a destra per raggiungere la stradina in marmo che scende a Riva del Garda.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Riva del Garda (86 m),
strada costiera occidentale
(Gardesana occidentale - segnaletica)
Trasporto pubblico
Arrivo
Autostrada del Brennero A22, uscita Rovereto sud, proseguire per via Nago e Torbole fino a Riva del Garda
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Albergo Villa Mimosa
Alto Garda -
Hotel & Residence Torbole
Alto Garda -
Residence Filanda
Alto Garda -
Hotel MyLago
Alto Garda -
Residence Marina
Alto Garda -
Parc Hotel Flora
Alto Garda -
Hotel Villa Verde
Alto Garda -
Hotel Brione
Alto Garda -
Ecohotel Primavera
Alto Garda -
Active & Family Hotel Gioiosa
Alto Garda -
Hotel Villa Stella
Alto Garda -
Athos Hotel
Alto Garda -
Residenza le due Torri
Alto Garda -
Hotel Angelini
Alto Garda -
Hotel Villa Rosa
Alto Garda -
Astoria Park Hotel Spa Resort
Alto Garda -
Albergo Ristorante Varone
Alto Garda -
Residence Segattini
Alto Garda -
Agritur Fiore d'Ulivo
Alto Garda -
Casa Tortuga
Alto Garda
Tab per le foto e le valutazioni