Informationen zur Tour Cima Rocca (Sporn)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 5.7km
-
- Dislivello
- 590 m
-
- Dislivello
- 590 m
-
- Altitudine Max
- 969 m
Itinerario
Seguire le indicazioni "Chiesetta San Giovanni". Superare il bivio per Carègna, poi seguire una mulattiera (segnavia 417) che sale con notevole pendenza attraverso la Val Vasotina fino al bivio con il sentiero 460. Si prosegue sullo stesso sentiero fino alla chiesetta di San Giovanni (860 m), per poi scendere leggermente fino al Bivacco Arcioni (855 m) (splendida vista su Nòdice, il lago di Garda e Cima Capi). Poco dopo si ritorna alla chiesetta per proseguire oltre il Sentiero della Rocca (trincee e gallerie della Prima Guerra Mondiale). Dopo un tratto ripido nel bosco si raggiunge l'ingresso della prima galleria ( torcia elettrica necessaria ) appena sotto le ripide pareti della Cima Rocca. Attraverso il tunnel, che viene lasciato attraverso un camino (scala). Continuare attraverso il bosco ripidamente verso l'alto (funi) fino all'ingresso della seconda galleria. Lo stretto passaggio attraversa l'intera montagna e si raggiunge l'altro lato in prossimità di una trincea. Seguire i punti rossi a destra. Subito dopo vedrete un cartello con la scritta "percorso impegnativo" (attrezzatura consigliata). Una lunga e ripida trincea, che è assicurata, (cresta nord) conduce più in alto. Questa salita non è molto esposta e presto si raggiunge la vetta della Cima Rocca (1090 m – croce e libro delle vette). Da qui si possono ammirare il sottogruppo della Rocchetta, la Valle di Ledro, Cima al Bal, i Monti Carone, Tremalzo e Corno, il Lago di Garda, il Monte Baldo, il Pasubio, il Stivo e il Bondone, la Paganella e la piana alluvionale del Sarca vicino a Riva. Nella discesa sul crinale sud si segue nuovamente una trincea, in parte interrata, che raggiunge così la galleria che attraversa il monte. Dall'altra parte ancora attraverso un lungo fossato (molti punti panoramici) fino alla fenditura di Bocca Pasumèr (980 m). Da lì si segue uno stretto sentiero (n. 405 bis) su terreno accidentato che scende nella sottostante Val Sperone. Giunti al bivio per Cima Capi, svoltare a destra in Via F. Susatti, che segue una stretta fascia ad altezza elevata poco sopra la Val Sperone. Con l'ausilio di barre e funi metalliche si raggiungono alcuni gradini in pietra che conducono all'incrocio con il Sentiero M. Foletti. Proseguite verso sud-est, su vecchie trincee che scorrono a ridosso dell'abisso (attenzione!) lungo il crinale (vedute vertiginose della sottostante Val Sperone). Raggiunti i piedi della vetta, il facile sentiero conduce attraverso il bosco fino alla vetta della Cima Capi (909 m – panorama mozzafiato). Discesa attraverso il sentiero assicurato F. Susatti, in parte sospeso e con una bellissima vista sul lago di Garda. Ritornati sul sentiero si prosegue verso est lungo il crinale boscoso che porta al Senter del Bech (bivio per Riva). Si ritorna a Biacesa attraverso un bellissimo percorso panoramico, che conduce su e giù per una zona impraticabile e incontaminata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Biacesa
Trasporto pubblico
Arrivo
Autostrada del Brennero A22, uscita Rovereto sud, proseguire per Nago, Torbole e Riva del Garda nella Valle di Ledro
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Astoria Park Hotel Spa Resort
Alto Garda -
Parc Hotel Flora
Alto Garda -
Agritur Michelotti Giancarlo
Alto Garda -
Albergo Ristorante Varone
Alto Garda -
Hotel Villa Stella
Alto Garda -
Ecohotel Primavera
Alto Garda -
Hotel Angelini
Alto Garda -
Residence Segattini
Alto Garda -
Albergo Villa Mimosa
Alto Garda -
Agritur Fiore d'Ulivo
Alto Garda -
Hotel Mirage
Alto Garda -
Hotel MyLago
Alto Garda -
Residence Filanda
Alto Garda -
Hotel Villa Rosa
Alto Garda -
Athos Hotel
Alto Garda -
Hotel & Residence Torbole
Alto Garda -
Residenza le due Torri
Alto Garda -
Residence Marina
Alto Garda -
Hotel Brione
Alto Garda
Tab per le foto e le valutazioni