Informationen zur Tour Cima Pisciadù
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 7.9km
-
- Dislivello
- 740 m
-
- Dislivello
- 740 m
-
- Altitudine Max
- 2869 m
Itinerario
Dal Passo Gardena (2137 m) sul sentiero 666 su un crinale erboso in salita verso sud, poi ripidi pendii che attraversano la Val Setus, attraverso ghiaioni e rocce ripide ma sicure fino alla terrazza del massicio del Sella e a sinistra in breve discesa al rifugio Pisciadù (2585 m, dal Grödner Joch 1:30 – 2 ore). Dal rifugio poi sul sentiero 666 attraverso ghiaioni e roccia facile (con cavo d'acciaio di sicurezza) fino a una conca ai piedi meridionali della montagna (ca. 2800 m, leggermente più in alto il Bamberger Scharte o Sela di Val de Tita), qui a sinistra e nord seguendo le indicazioni in parte su sentiero di ghiaia, in parte su roccia a gradini (alcuni punti richiedono l'aiuto delle mani) in 0:30 ore fino alla croce della vetta (2985 m, dal rifugio 1:30 ore), dal punto di partenza 3 – 3:30 ore).
Discesa: attraverso la via di salita (circa 2 ore).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio sul Passo Gardena
Trasporto pubblico
In autobus per la Val Gardena al Passo Gardena o da Corvara al Passo Gardena.
Arrivo
Da Crovara al Passo Gardena
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
Stefan Thurner
Mountain Top
Stefan Thurner