Informationen zur Tour Cima di Valsorda, 2287 m – Vanoi
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:15 h
-
- Distanza
- 10.8km
-
- Dislivello
- 1210 m
-
- Dislivello
- 1210 m
-
- Altitudine Max
- 2260 m
Itinerario
Dal tornante si segue verso nord una ripida strada di sassi e cemento fino ad incrociare una forestale. A q. 1152 m si entra in Val Zortei (indicazione) e sempre per strada cementata si arriva alla Cappella di S. Antonio (1250 m). Seguendo i segnavia si superano alcuni fienili (ruderi) e, lungo splendida mulattiera nel bosco, si giunge a q. 1800 m dove si esce in campo aperto. Oltre un punto panoramico sulla Val Zortei e Cima d’Asta si continua sul fianco ovest della montagna (costa erbosa) fino alla Forcella di Valsorda (2094 m, vista sul Lagorai orientale). Si prosegue a sinistra seguendo il lungo crinale solcato da una trincea ancora in ottimo stato; successivamente fra i massi si raggiunge la sommità di Cima di Valsorda, modesta elevazione con splendido panorama (Cima d’Asta, Lagorai, Pale, Folga-Scanaiol, Le Vette). Per il rientro si torna alla forcella per imboccare il segnavia 390 (mulattiera) che in direzione sud-est e a mezza costa porta ad un valico a sud di Cima Folga (2084 m). Quindi a destra (sud-est) per bella cresta erbosa, fino alle quote 2146 e 2141 m del Monte Coston (bella vista sul Lago Schener). Si continua per la cresta verso sud fino ad una croce dominante la conca di Canal S. Bovo e Zortea (A.N.A. Zortea, q. 2030 m). Quindi per i ripidissimi pendii erbosi del versante ovest si cala in località Boaletti dove, fra radi larici, si raggiunge una traccia che s’addentra nel bosco verso sinistra (q. 1500 m ca.). Questa diviene ben presto un ottimo sentiero (non segnato) che, con varie svolte, porta dapprima a due nuove baite, poi sulla sottostante strada seguita in salita (segnavia 344); quindi per l’itinerario dell’andata si torna a Mezzavalle.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni