Informationen zur Tour Cima di Val Scura, 2670 m – Val di Non
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 7:15 h
-
- Distanza
- 13.0km
-
- Dislivello
- 1060 m
-
- Dislivello
- 1060 m
-
- Altitudine Max
- 2631 m
Itinerario
Dal parcheggio si raggiunge Malga Arza (1507 m) e il successivo bivio per Malga Termoncello. Continuando lungo il segnavia 370 si guadagna dapprima Malga Loverdina (1768 m) e poi Malga Campa (1978 m). Si prosegue lungo il sentiero 338 attraversando la Busa dei Cadinei ed addentrandosi nella selvaggia Val della Campa; in ultimo verso destra si sale fino ad incrociare il segnavia 369. Qui si abbandona il sentiero e senza via obbligata si prosegue ad ovest lungo ripidi pendii d’erba e detriti. Giunti alla base di un canalone lo si risale faticosamente verso destra fino alla cresta, dove si volge a sinistra per affrontare alcuni salti rocciosi alternati a cenge. Guadagnata la base della vetta si attraversa verso destra sopra un profondo dirupo (attenzione, passaggio stretto), quindi si affronta con prudenza un risalto di circa 2 metri coperto di ghiaie (tratto esposto, 1° grado superiore). In un attimo si tocca così la cresta sommitale che seguita verso ovest porta in vetta alla Cima di Val Scura (vista sulla Catena Settentrionale e Catena del Monte Corona). Per il Cimon della Campa, dalla selletta divisoria si cala un po’ sul versante nord e poi per elementari roccette si raggiunge la calotta sommitale (2598 m), altro splendido punto panoramico! Per il rientro a valle, dalla forcella si può scendere a nord abbassandosi nel sottostante vallone detritico; ad indicare la via non un sentiero, ma frequenti e singolari ometti! Si raggiunge così per facili gradoni la Bocchetta di Val Scura (2376 m), dove continuando per il sentiero 369 ci si riporta sull’itinerario di salita (segnavia 338-370) e quindi al parcheggio di partenza.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggio di Malga Arza (1500 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Uscita A22 di S. Michele a. A., Val di Non, Cunevo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Pineta Nature Resort
Val di Non -
Agriturismo Alpenvidehof
Val di Non -
Affittacamere Dolce Sogno
Val di Non -
Blumenhotel Belsoggiorno
Val di Non -
La Quiete Resort
Val di Non -
Chalet Tovel Mountain Lake
Val di Non -
Hotel Liberty
Val di Sole -
Hotel Bella di Bosco
Val di Sole -
Agritur Golden Pause
Val di Non -
Azienda agricola Dallaserra Cristina
Val di Non
Tab per le foto e le valutazioni