Informationen zur Tour Cima di Stavei, 2622 m – Val Vermiglio
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 7:00 h
-
- Distanza
- 12.0km
-
- Dislivello
- 1450 m
-
- Dislivello
- 1450 m
-
- Altitudine Max
- 2571 m
Itinerario
Si segue il segnavia 205 per il Lago di Barco percorrendo una mulattiera al limitar del bosco; incrociata una strada forestale la si alterna con il sentiero fino ad imboccare la Valle di Barco. Dopo una breve impennata si punta a sud fra rado bosco di abeti fino a ritrovare la strada che si attraversa per continuare a lato di uno scrosciante torrente fino alla selvaggia conca del Lago di Barco (1904 m), dominata a sinistra dalla Cima di Stavei. Quindi oltre un ponte di legno si costeggia il grande specchio d’acqua fino ad un bel prato (baita), poi si riprende a salire sul fianco nord-ovest della montagna. Con percorso fra i larici, in alto sempre più radi, si arriva all’isolata conca del Lago Piccolo (2313 m), graziosa “perla alpina” in ambiente selvaggio ed incontaminato. Da qui si prosegue a sinistra (est) calando di qualche metro per poi attraversare una zona di blocchi in direzione dello spallone occidentale della cima. Ben in vista della via d’ascesa si prende a salire ancora a sinistra per un ripido pendio di zolle erbose. Ci si porta così alla base di uno scivolo di ghiaie e massi sul versante ovest, che si risale stando preferibilmente sul bordo destro. Senza difficoltà ma piuttosto ripidamente si guadagna così la solitaria Cima di Stavei, toccando subito l’anticima sud e poi, per facile cresta d’erba e rocce, la sommità della montagna (vecchio punto trigonometrico). Questa vetta dimenticata da tutti domina la Val di Bon a sud-est ed il Lago di Barco a nord-ovest; inoltre panorama fantastico verso il Monte Gardene, Cima Giner, Cima Scarpacò, Cime Palù e Pradazzo, Val di Sole. Per il rientro a valle si torna dall’itinerario di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Vermiglio
Trasporto pubblico
Arrivo
Uscita A22 S. Michele a. A., Valli di Non e Sole
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni